Blog Lifeanalytics

Mano che dispone blocchi di legno con simboli di sostenibilità, riciclo ed energia rinnovabile su sfondo verde, , simbolo dell'articolo del blog EHS di Lifeanalytics sul bilancio di Sostenibilità: come migliorare le tue performance a lungo termine

Bilancio di Sostenibilità: come migliorare le tue performance a lungo termine

Il Bilancio di Sostenibilità è un documento cruciale per le aziende che desiderano comunicare le proprie performance economiche, sociali e ambientali in modo trasparente. Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano valutare, comunicare e ottimizzare il proprio impatto ambientale, sociale ed economico. 

Scopri di più
Idee e innovazioni per il futuro del Packaging a contatto con gli alimenti

Idee e innovazioni per il futuro del Packaging a contatto con gli alimenti

Quali sono gli scenari futuri per un packaging innovativo e sostenibile? Si tratta di una domanda estremamente attuale, che coinvolge tutto il settore in particolare, quello degli imballaggi destinati al contatto alimentare. 

Scopri di più
Open House Lifeanalytics Oderzo

Open House Lifeanalytics Oderzo

Con orgoglio abbiamo aperto le porte del nostro Excellence Center Food a Oderzo per una giornata imperdibile focalizzata sui servizi avanzati e sulle tecnologie innovative che utilizziamo nel nostro lavoro per garantire risultati sicuri e di alta qualità con un particolare momento dedicato all’inaugurazione dell’area analitica dedicata al Miele e i prodotti dell'apicoltura.

Scopri di più
BREAKING NEWS: prevenzione del rischio di Legionellosi - ASL Roma I

BREAKING NEWS: prevenzione del rischio di Legionellosi - ASL Roma I

La sicurezza e la tutela della salute degli ospiti rappresentano una priorità assoluta per il settore alberghiero e il Dipartimento di Prevenzione, in vista dell’evento giubilare previsto per l’anno 2025 ed in linea con le attuali indicazioni regionali, al fine di verificare la corretta attuazione delle azioni di prevenzione del rischio di Legionellosi ha dichiarato la messa in atto di azioni straordinarie di vigilanza delle strutture del territorio.

Scopri di più
Lifeanalytics @Ambiente Lavoro 2024

Lifeanalytics @Ambiente Lavoro 2024

Ambiente Lavoro, il Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, alla sua 34ª edizione ha riunito professionisti e aziende per discutere e promuovere le migliori pratiche in materia di salute e sicurezza. 

Scopri di più
Dal 13 dicembre si applica in Europa il Reg. 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Beni di Consumo

Dal 13 dicembre si applica in Europa il Reg. 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Beni di Consumo

A breve sarà applicabile in tutta Europa Regolamento (UE) 2023/988,  dedicato alle nuove norme sulla sicurezza generale dei prodotti. Già pubblicato in GUCE il 23 maggio 2023 è già entrato in vigore e si applica dal 13 dicembre 2024, data in cui dovrà considerarsi abrogata la precedente Direttiva 2001/95/CE.

Scopri di più
Studio LCA per LifeBiorepem

Studio LCA per LifeBiorepem

I veleni utilizzati contro topi e zanzare hanno un impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente: dalla contaminazione dei suoli, dell’acqua e dell’aria a quella dei predatori che si nutrono di questi animali.

Scopri di più
DECRETO 23 ottobre 2024 - Approvazione dei requisiti di certificazione relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all'aperto

DECRETO 23 ottobre 2024 - Approvazione dei requisiti di certificazione relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all'aperto

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 novembre il Decreto 23 ottobre 2024 del Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare e Forestale (MASAF). Il nuovo provvedimento introduce importanti aggiornamenti e approva 5 specifici disciplinari tecnici che regolamentano gli allevamenti di specie bovina e suina, in particolare per le pratiche di ingrasso all'aperto.

Scopri di più
Idee e innovazioni per il futuro del Packaging a contatto con gli alimenti

Idee e innovazioni per il futuro del Packaging a contatto con gli alimenti

Quali sono gli scenari futuri per un packaging innovativo e sostenibile? Si tratta di una domanda estremamente attuale, che coinvolge tutto il settore in particolare, quello degli imballaggi destinati al contatto alimentare. 

Scopri di più
Open House Lifeanalytics Oderzo

Open House Lifeanalytics Oderzo

Con orgoglio abbiamo aperto le porte del nostro Excellence Center Food a Oderzo per una giornata imperdibile focalizzata sui servizi avanzati e sulle tecnologie innovative che utilizziamo nel nostro lavoro per garantire risultati sicuri e di alta qualità con un particolare momento dedicato all’inaugurazione dell’area analitica dedicata al Miele e i prodotti dell'apicoltura.

Scopri di più
BREAKING NEWS: prevenzione del rischio di Legionellosi - ASL Roma I

BREAKING NEWS: prevenzione del rischio di Legionellosi - ASL Roma I

La sicurezza e la tutela della salute degli ospiti rappresentano una priorità assoluta per il settore alberghiero e il Dipartimento di Prevenzione, in vista dell’evento giubilare previsto per l’anno 2025 ed in linea con le attuali indicazioni regionali, al fine di verificare la corretta attuazione delle azioni di prevenzione del rischio di Legionellosi ha dichiarato la messa in atto di azioni straordinarie di vigilanza delle strutture del territorio.

Scopri di più
Lifeanalytics @Ambiente Lavoro 2024

Lifeanalytics @Ambiente Lavoro 2024

Ambiente Lavoro, il Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, alla sua 34ª edizione ha riunito professionisti e aziende per discutere e promuovere le migliori pratiche in materia di salute e sicurezza. 

Scopri di più
Dal 13 dicembre si applica in Europa il Reg. 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Beni di Consumo

Dal 13 dicembre si applica in Europa il Reg. 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Beni di Consumo

A breve sarà applicabile in tutta Europa Regolamento (UE) 2023/988,  dedicato alle nuove norme sulla sicurezza generale dei prodotti. Già pubblicato in GUCE il 23 maggio 2023 è già entrato in vigore e si applica dal 13 dicembre 2024, data in cui dovrà considerarsi abrogata la precedente Direttiva 2001/95/CE.

Scopri di più