Decreto Acque Potabili nell’Industria Alimentare

Mele rosse in fase di lavaggio su una linea di produzione industriale, immerse in vasche d'acqua con getti d'acqua corrente, simbolo dell'articolo del blog EHS di Lifeanalytics sul Decreto Acque Potabili nell’Industria Alimentare

La sicurezza delle Acque Potabili destinate al consumo umano è un tema cardine per il nostro benessere disciplinato dal Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, al fine di tutelare la collettività dagli effetti negativi derivanti dalla loro contaminazione.

Nell'Industria Alimentare, la gestione della qualità dell'acqua è fondamentale per garantire la sicurezza dei prodotti e la salute dei consumatori in quanto l’acqua può entrare direttamente o indirettamente in contatto con gli alimenti.

Un’adeguata analisi, monitoraggio e manutenzione degli impianti idrici è fondamentale per proteggere:

  • La salute dei lavoratori
  • La sicurezza degli alimenti e dei consumatori
  • La reputazione aziendale

La novità principale del Decreto Legislativo 18/2023 è l'introduzione dell'approccio alla sicurezza dell'acqua basato sul rischio che si propone di proteggere le risorse idriche non solo da eventi pericolosi di qualsiasi natura, compresi i cambiamenti climatici, ma anche di concentrare tempo e risorse verso i rischi più significativi. 

Affidati ai nostri professionisti per una gestione sicura e conforme, ti supporteremo in ogni fase:

  • Valutazione impianto idrico e individuazione punti critici;
  • Pianificazione monitoraggi analitici;
  • Revisione della Valutazione del Rischio post monitoraggi.

 

Desideri avere una consulenza personalizzata? Non esitare a contattare i nostri consulenti.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Business unit:

EHS

Tag

EHS,
Acque potabili,
Sicurezza alimentare,
Decreto Legislativo 18/2023,
Monitoraggio impianti idrici

Altri articoli