Blog Lifeanalytics

Coltivazione di lattuga in campo con irrigazione a goccia, simbolo dell'articolo del blog che tratta la tematica dell'influenza della luce sulla presenza di nitrati negli ortaggi a foglia, relativo alla business unit food di Lifeanalytics

Influenza della luce sulla presenza di nitrati negli ortaggi a foglia

Gli ortaggi a foglia, come lattuga, spinaci, rucola e bietola, sono una vera miniera di vitamine, minerali e fibre. Tuttavia, è importante sapere che questi vegetali possono accumulare diverse quantità di nitrati, che sono composti naturali. 

Scopri di più
Il futuro degli smalti per le unghie dopo l’addio agli ingredienti proibiti TPO e DMTA

Il futuro degli smalti per le unghie dopo l’addio agli ingredienti proibiti TPO e DMTA

Dal 1° settembre è scattato il divieto su alcune sostanze chimiche impiegate negli smalti per unghie, il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e il Dimethyltolylamine (DMTA). Anche i prodotti già in circolazione che li contengono non potranno più essere usati/ venduti dai centri estetici professionali o in negozi specializzati. 

Scopri di più
Safety Onboarding: costruire una cultura della sicurezza sin dal primo giorno

Safety Onboarding: costruire una cultura della sicurezza sin dal primo giorno

Integrare un nuovo lavoratore in azienda è un processo strategico, ma farlo in modo sicuro e consapevole è ciò che fa davvero la differenza. 
Il Safety Onboarding è l’estensione naturale del processo di onboarding tradizionale, applicato all’ambito salute e sicurezza sul lavoro. Significa accogliere, informare e formare un nuovo dipendente fin dal primo giorno, non solo sul “cosa fare”, ma sul “come farlo in sicurezza”.

Scopri di più
Tolleranza delle colture alla salinità: un fattore chiave per la gestione agricola sostenibile

Tolleranza delle colture alla salinità: un fattore chiave per la gestione agricola sostenibile

La salinità dei suoli è una delle sfide più importanti che l'agricoltura moderna deve affrontare, specialmente nelle zone irrigue dove la qualità dell'acqua è scarsa o nelle zone vicine al mare.

Scopri di più
Haircare a contrasto della caduta dei capelli: l’importanza della sicurezza e dell’efficacia dei prodotti

Haircare a contrasto della caduta dei capelli: l’importanza della sicurezza e dell’efficacia dei prodotti

I capelli non sono solo un aspetto estetico della persona, ma possono essere un vero e proprio indicatore di salute generale. Comprendere la loro struttura, il ciclo vitale e i fattori che ne influenzano la caduta è fondamentale per prendersene cura in modo consapevole. 

Scopri di più
STEC nei formaggi: un rischio crescente e nuove responsabilità per i produttori

STEC nei formaggi: un rischio crescente e nuove responsabilità per i produttori

Negli ultimi anni, la sicurezza dei formaggi realizzati con latte crudo è diventata un argomento di grande rilevanza per le autorità sanitarie e per il settore lattiero-caseario. 

Scopri di più
Esosomi: la rivoluzione che sta cambiando la cosmetica

Esosomi: la rivoluzione che sta cambiando la cosmetica

Gli esosomi stanno rivoluzionando il mondo della medicina estetica e la dermocosmesi e risultano essere uno degli ingredienti innovativi più promettenti degli ultimi anni. 

Scopri di più
Influenza della luce sulla presenza di nitrati negli ortaggi a foglia

Influenza della luce sulla presenza di nitrati negli ortaggi a foglia

Gli ortaggi a foglia, come lattuga, spinaci, rucola e bietola, sono una vera miniera di vitamine, minerali e fibre. Tuttavia, è importante sapere che questi vegetali possono accumulare diverse quantità di nitrati, che sono composti naturali. 

Scopri di più
Il futuro degli smalti per le unghie dopo l’addio agli ingredienti proibiti TPO e DMTA

Il futuro degli smalti per le unghie dopo l’addio agli ingredienti proibiti TPO e DMTA

Dal 1° settembre è scattato il divieto su alcune sostanze chimiche impiegate negli smalti per unghie, il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e il Dimethyltolylamine (DMTA). Anche i prodotti già in circolazione che li contengono non potranno più essere usati/ venduti dai centri estetici professionali o in negozi specializzati. 

Scopri di più
Safety Onboarding: costruire una cultura della sicurezza sin dal primo giorno

Safety Onboarding: costruire una cultura della sicurezza sin dal primo giorno

Integrare un nuovo lavoratore in azienda è un processo strategico, ma farlo in modo sicuro e consapevole è ciò che fa davvero la differenza. 
Il Safety Onboarding è l’estensione naturale del processo di onboarding tradizionale, applicato all’ambito salute e sicurezza sul lavoro. Significa accogliere, informare e formare un nuovo dipendente fin dal primo giorno, non solo sul “cosa fare”, ma sul “come farlo in sicurezza”.

Scopri di più
Tolleranza delle colture alla salinità: un fattore chiave per la gestione agricola sostenibile

Tolleranza delle colture alla salinità: un fattore chiave per la gestione agricola sostenibile

La salinità dei suoli è una delle sfide più importanti che l'agricoltura moderna deve affrontare, specialmente nelle zone irrigue dove la qualità dell'acqua è scarsa o nelle zone vicine al mare.

Scopri di più
Haircare a contrasto della caduta dei capelli: l’importanza della sicurezza e dell’efficacia dei prodotti

Haircare a contrasto della caduta dei capelli: l’importanza della sicurezza e dell’efficacia dei prodotti

I capelli non sono solo un aspetto estetico della persona, ma possono essere un vero e proprio indicatore di salute generale. Comprendere la loro struttura, il ciclo vitale e i fattori che ne influenzano la caduta è fondamentale per prendersene cura in modo consapevole. 

Scopri di più
STEC nei formaggi: un rischio crescente e nuove responsabilità per i produttori

STEC nei formaggi: un rischio crescente e nuove responsabilità per i produttori

Negli ultimi anni, la sicurezza dei formaggi realizzati con latte crudo è diventata un argomento di grande rilevanza per le autorità sanitarie e per il settore lattiero-caseario. 

Scopri di più