Blog Lifeanalytics

Formaggio a pasta molle su tagliere, potenzialmente a rischio di contaminazione da STEC se prodotto con latte crudo, simbolo dell'articolo del blog che tratta la tematica del Escherichia coli produttore di Shiga tossine  nei formaggi, relativo alla business unit food di Lifeanalytics

STEC nei formaggi: un rischio crescente e nuove responsabilità per i produttori

Negli ultimi anni, la sicurezza dei formaggi realizzati con latte crudo è diventata un argomento di grande rilevanza per le autorità sanitarie e per il settore lattiero-caseario. 

Scopri di più
Il packaging flessibile: sfide e opportunità per il futuro

Il packaging flessibile: sfide e opportunità per il futuro

Il settore dell’imballaggio flessibile in Italia occupa una posizione di primo piano a livello europeo, distinguendosi sia per l’elevata capacità produttiva che per l’innovazione tecnologica. 

Scopri di più
Nuovo sistema di valutazione Aticelca 501:2025

Nuovo sistema di valutazione Aticelca 501:2025

Aticelca, l’associazione che riunisce tecnici ed esperti che operano nell’industria cartaria, ha pubblicato il nuovo sistema di valutazione Aticelca 501:2025 e il nuovo regolamento all’uso del marchio “Riciclabile con la carta – Aticelca 501”.

Scopri di più
Il PPWR, Packaging and Packaging Waste Regulation è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il PPWR, Packaging and Packaging Waste Regulation è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio è nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e apre ad una nuova fase per il mondo del packaging in Europa con cambiamenti sostanziali che si applicheranno a tutti gli imballaggi, ai materiali di imballaggio e ai relativi rifiuti.

Scopri di più
L’ECHA aggiorna la lista delle sostanze pericolose

L’ECHA aggiorna la lista delle sostanze pericolose

l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato un aggiornamento di rilievo dell’elenco delle SVHC con cinque nuove voci e un aggiornamento.

Scopri di più
Idee e innovazioni per il futuro del Packaging a contatto con gli alimenti

Idee e innovazioni per il futuro del Packaging a contatto con gli alimenti

Quali sono gli scenari futuri per un packaging innovativo e sostenibile? Si tratta di una domanda estremamente attuale, che coinvolge tutto il settore in particolare, quello degli imballaggi destinati al contatto alimentare. 

Scopri di più
Dal 13 dicembre si applica in Europa il Reg. 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Beni di Consumo

Dal 13 dicembre si applica in Europa il Reg. 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Beni di Consumo

A breve sarà applicabile in tutta Europa Regolamento (UE) 2023/988,  dedicato alle nuove norme sulla sicurezza generale dei prodotti. Già pubblicato in GUCE il 23 maggio 2023 è già entrato in vigore e si applica dal 13 dicembre 2024, data in cui dovrà considerarsi abrogata la precedente Direttiva 2001/95/CE.

Scopri di più
Il packaging flessibile: sfide e opportunità per il futuro

Il packaging flessibile: sfide e opportunità per il futuro

Il settore dell’imballaggio flessibile in Italia occupa una posizione di primo piano a livello europeo, distinguendosi sia per l’elevata capacità produttiva che per l’innovazione tecnologica. 

Scopri di più
Nuovo sistema di valutazione Aticelca 501:2025

Nuovo sistema di valutazione Aticelca 501:2025

Aticelca, l’associazione che riunisce tecnici ed esperti che operano nell’industria cartaria, ha pubblicato il nuovo sistema di valutazione Aticelca 501:2025 e il nuovo regolamento all’uso del marchio “Riciclabile con la carta – Aticelca 501”.

Scopri di più
Il PPWR, Packaging and Packaging Waste Regulation è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il PPWR, Packaging and Packaging Waste Regulation è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio è nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e apre ad una nuova fase per il mondo del packaging in Europa con cambiamenti sostanziali che si applicheranno a tutti gli imballaggi, ai materiali di imballaggio e ai relativi rifiuti.

Scopri di più
L’ECHA aggiorna la lista delle sostanze pericolose

L’ECHA aggiorna la lista delle sostanze pericolose

l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato un aggiornamento di rilievo dell’elenco delle SVHC con cinque nuove voci e un aggiornamento.

Scopri di più
Idee e innovazioni per il futuro del Packaging a contatto con gli alimenti

Idee e innovazioni per il futuro del Packaging a contatto con gli alimenti

Quali sono gli scenari futuri per un packaging innovativo e sostenibile? Si tratta di una domanda estremamente attuale, che coinvolge tutto il settore in particolare, quello degli imballaggi destinati al contatto alimentare. 

Scopri di più
Dal 13 dicembre si applica in Europa il Reg. 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Beni di Consumo

Dal 13 dicembre si applica in Europa il Reg. 2023/988 sulla Sicurezza Generale dei Beni di Consumo

A breve sarà applicabile in tutta Europa Regolamento (UE) 2023/988,  dedicato alle nuove norme sulla sicurezza generale dei prodotti. Già pubblicato in GUCE il 23 maggio 2023 è già entrato in vigore e si applica dal 13 dicembre 2024, data in cui dovrà considerarsi abrogata la precedente Direttiva 2001/95/CE.

Scopri di più