Blog Lifeanalytics

Coltivazione di lattuga in campo con irrigazione a goccia, simbolo dell'articolo del blog che tratta la tematica dell'influenza della luce sulla presenza di nitrati negli ortaggi a foglia, relativo alla business unit food di Lifeanalytics

Influenza della luce sulla presenza di nitrati negli ortaggi a foglia

Gli ortaggi a foglia, come lattuga, spinaci, rucola e bietola, sono una vera miniera di vitamine, minerali e fibre. Tuttavia, è importante sapere che questi vegetali possono accumulare diverse quantità di nitrati, che sono composti naturali. 

Scopri di più
L’importanza della barriera funzionale nei materiali a contatto con gli alimenti

L’importanza della barriera funzionale nei materiali a contatto con gli alimenti

Quando si parla di materiali a contatto con gli alimenti nel nostro settore non possiamo non fare riferimento agli imballaggi che appunto proteggono l’alimento e ne garantiscono la conservazione fino all’utilizzo del consumatore.  In questo ambito entra in gioco l’importanza delle barriere funzionali.

Scopri di più
REACH e RoHS

REACH e RoHS

Oggi, più che mai, si parla di Economia Circolare, come punto di riferimento da seguire per guardare al futuro con maggiore attenzione all’ambiente e alla tutela del consumatore.

Scopri di più
Plastica riciclata & Alimenti. Il Regolamento EU 1616 per la produzione di packaging sicuro e sostenibile

Plastica riciclata & Alimenti. Il Regolamento EU 1616 per la produzione di packaging sicuro e sostenibile

La plastica ha ancora una forte rilevanza nella produzione dei materiali e anche in quella del packaging alimentare e il tema del suo utilizzo, del suo possibile riuso o riciclo è sempre più attuale considerando anche la crescente consapevolezza dei consumatori verso la tutela della salute e dell’ambiente.

Scopri di più
Microplastiche: un tema attuale e in evoluzione. Studio e focus su microplastiche e processo cartario

Microplastiche: un tema attuale e in evoluzione. Studio e focus su microplastiche e processo cartario

Il tema delle Microplastiche è sempre più attuale, di fatto, la loro enorme eterogeneità e la lunghezza dei tempi di degradazione ne hanno permesso una loro ampia diffusione nell’ambiente. 

Scopri di più
L’importanza della barriera funzionale nei materiali a contatto con gli alimenti

L’importanza della barriera funzionale nei materiali a contatto con gli alimenti

Quando si parla di materiali a contatto con gli alimenti nel nostro settore non possiamo non fare riferimento agli imballaggi che appunto proteggono l’alimento e ne garantiscono la conservazione fino all’utilizzo del consumatore.  In questo ambito entra in gioco l’importanza delle barriere funzionali.

Scopri di più
REACH e RoHS

REACH e RoHS

Oggi, più che mai, si parla di Economia Circolare, come punto di riferimento da seguire per guardare al futuro con maggiore attenzione all’ambiente e alla tutela del consumatore.

Scopri di più
Plastica riciclata & Alimenti. Il Regolamento EU 1616 per la produzione di packaging sicuro e sostenibile

Plastica riciclata & Alimenti. Il Regolamento EU 1616 per la produzione di packaging sicuro e sostenibile

La plastica ha ancora una forte rilevanza nella produzione dei materiali e anche in quella del packaging alimentare e il tema del suo utilizzo, del suo possibile riuso o riciclo è sempre più attuale considerando anche la crescente consapevolezza dei consumatori verso la tutela della salute e dell’ambiente.

Scopri di più
Microplastiche: un tema attuale e in evoluzione. Studio e focus su microplastiche e processo cartario

Microplastiche: un tema attuale e in evoluzione. Studio e focus su microplastiche e processo cartario

Il tema delle Microplastiche è sempre più attuale, di fatto, la loro enorme eterogeneità e la lunghezza dei tempi di degradazione ne hanno permesso una loro ampia diffusione nell’ambiente. 

Scopri di più