Cereali e derivati
Sostenibilità, sicurezza e tracciabilità al centro della filiera cerealicola
I cereali, come frumento, mais, riso, avena, orzo e segale, sono davvero il fulcro della nostra alimentazione quotidiana, sia per noi sia per gli animali da reddito. Essendo ingredienti fondamentali in tantissimi prodotti trasformati – dalle farine ai prodotti da forno, dalla pasta ai cereali per la colazione – è importantissimo tenerli sotto controllo in modo attento e costante per garantire qualità, sicurezza e conformità alle normative.
Noi di Lifeanalytics siamo qui per supportare le aziende del settore cerealicolo con un’offerta tecnica completa, pensata per gestire ogni fase del ciclo di vita del prodotto: dal campo fino allo scaffale. Grazie alla nostra esperienza sia in laboratorio sia sul campo, aiutiamo le aziende a superare le sfide legate alla sostenibilità, alla competitività e all’export.
La sicurezza dei cereali parte da un’analisi completa
Oggi giorno, in un contesto in cui il consumatore è più informato che mai e le normative sanitarie sono più severe, è necessario verificare ogni fase del processo di produzione.
I nostri servizi di laboratorio comprendono analisi complete progettate per rilevare contaminanti, patogeni, residui, frodi, oltre a verificare l'autenticità delle etichette e l'integrità delle materie prime fornite.
Tra i principali servizi offerti troviamo:
- Analisi Chimico-Fisiche: per determinare umidità, attività dell’acqua, contenuto in ceneri e altri parametri fisici che influenzano la qualità del cereale e la sua conservazione.
- Analisi Nutrizionali: analisi centesimale completa (proteine, lipidi, carboidrati, fibre), utile per etichettatura e sviluppo prodotto.
- Analisi Microbiologiche: controllo di parametri igienici e ricerca di patogeni come Salmonella, Listeria, Enterobatteriacee e lieviti/muffe.
- Residui di pesticidi e di antibiotici: per valutare la conformità delle materie prime secondo i limiti di legge (LMR) e garantire la salubrità del prodotto finito.
- Metalli pesanti e contaminanti ambientali: analisi di piombo, cadmio, mercurio, diossine, PCB e IPA.
- Micotossine: controllo di Aflatossine, Ocratossina A, Fumonisine, DON e Zearalenone
- Allergeni e OGM: test per la presenza di glutine, soia, senape e altri allergeni, oltre a screening e quantificazione di OGM per l’etichettatura e la tracciabilità.
- Filth Test: rilevamento di impurità visibili e corpi estranei (insetti, frammenti vegetali, sabbia, ecc.).
- Additivi, vitamine e integrità nutrizionale: per una verifica puntuale della composizione dichiarata e dei valori funzionali.
Scopri la soluzione adatta a te
Validazioni, shelf life e prove di stabilità su cereali e derivati
La conservazione di un alimento è relativa al tipo e al metodo di confezionamento utilizzati, lo stoccaggio, l’umidità e altre condizioni atmosferiche e la presenza di insaturi o di emulsioni.
Questo è il motivo per il quale forniamo:
- Studi di Shelf Life: valutazione della durata commerciale del prodotto cerealicolo in condizioni standard o accelerate.
- Prove di stabilità: simulazioni per testare la tenuta delle caratteristiche organolettiche e chimiche nel tempo.
- Challenge Test: studi mirati per comprendere la resistenza del prodotto a specifici contaminanti microbiologici.
- Validazione dei processi produttivi: supporto tecnico-scientifico per ottimizzare trattamenti termici, igiene e fasi critiche della produzione di cereali e derivati.
Analisi sensoriali e percezione del consumatore nel settore cereali e derivati
Nel mondo dei cereali e dei loro derivati, la percezione del gusto, del colore, della croccantezza e della friabilità può davvero fare la differenza tra un prodotto che conquista i consumatori e uno che rimane sugli scaffali.
Attraverso test ben strutturati, analizziamo come reagiscono i consumatori a queste caratteristiche.
- Panel test di assaggiatori addestrati: valutazione oggettiva di odore, consistenza, gusto e retrogusto.
- Sensory home test: prove condotte da consumatori in contesto reale.
- Consumer test e ricerche di mercato: strumenti utili per definire il posizionamento del prodotto e prevederne l'accettabilità.
Supporto normativo, etichettatura e certificazioni per il settore cerealicolo
Per il comparto cereali e derivati, una gestione documentale strutturata, un’etichettatura conforme e l’allineamento costante alle normative vigenti rappresentano leve strategiche per accedere ai mercati, tutelare il brand e garantire qualità e sicurezza lungo la filiera.
In Lifeanalytics forniamo servizi di consulenza e auditing per aiutare le aziende del settore cerealicolo con:
- Etichettatura e Regolamento 1169/2011
- Redazione e verifica Manuali HACCP
- Audit interni per standard GFSI (BRC, IFS, FSSC22000)
- Audit di seconda parte su fornitori
- Elaborazione della tabella nutrizionale UE da risultati RDP
- Piani di shelf life completi di relazione tecnica
- Assistenza per autorizzazioni sanitarie e verifiche ASL
- Supporto per certificazioni volontarie e standard di autocontrollo
Scopri la soluzione adatta a te
Export e mercati internazionali per cereali e derivati
Nel settore dei cereali e derivati, il controllo analitico rappresenta un elemento chiave per garantire la qualità del prodotto finito, rispondere ai requisiti normativi e valorizzare la materia prima in ottica di competitività sul mercato.
Ecco come possiamo supportarti:
- Preparazione di un Food Safety Plan per l'export verso gli USA
- Conformità alle richieste del Ministero della Salute per l’export Giappone
- Redazione della documentazione tecnica e delle relazioni necessarie per i paesi extra-UE
I benefici di un controllo completo per cereali e derivati sono molteplici:
- Miglioramento della qualità percepita
- Diminuzione dei ritiri di prodotto
- Prevenzione di contaminazioni e non conformità
- Miglior accesso a mercati internazionali
- Fidelizzazione del cliente finale
Perché scegliere Lifeanalytics per il controllo della filiera cerealicola
Scegliere Lifeanalytics significa affidarsi a un team multidisciplinare, con laboratori accreditati ISO/IEC 17025:2018, una rete nazionale di specialisti e competenze verticali su cereali, farine e derivati. Operiamo con tempestività, flessibilità e aggiornamento continuo per garantire risposte concrete a ogni esigenza del settore.
Lifeanalytics Food: scopri l’intera gamma di servizi dedicati all’industria alimentare
Lifeanalytics Food offre una gamma completa di servizi di analisi, consulenza e formazione per garantire la sicurezza e la qualità non solo di cereali e derivati, ma anche di pasta e prodotti da forno, carne e derivati, frutta a guscio e frutta secca e molto altro.
Le nostre analisi chimiche, microbiologiche, nutrizionali e sensoriali, insieme ai nostri servizi di consulenza e di aggiornamento normativo, aiutano i produttori a rispettare le normative vigenti, a proteggere la salute dei consumatori e a mantenere la fiducia del mercato.
Vuoi approfondire l'argomento?
Compila il form sottostante per richiedere la tua Consulenza Personalizzata!
RICHIEDI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA
Ti potrebbe interessare: Paste alimentari e prodotti da forno | Carne e derivati | Frutta a guscio e frutta secca