Food
La Business Unit Food del gruppo Lifeanalytics è il partner di riferimento per l’industria alimentare e la GDO (Grande Distribuzione Organizzata), grazie a servizi di analisi, consulenza e formazione che coprono l’intera filiera: dalla materia prima alla produzione primaria, dalla trasformazione alla distribuzione, fino alla vendita al consumatore finale, supportando le aziende produttrici di ogni prodotto destinato sia all’alimentazione umana che animale, nonché le grandi insegne GDO.
Ci impegniamo a migliorare la sicurezza e la qualità degli alimenti in ogni fase della catena di approvvigionamento, offrendo un portafoglio completo di servizi che integra analisi di laboratorio, consulenza e formazione, grazie a professionisti specializzati, strumentazione avanzata e servizi accreditati.
Il nostro impegno è quello di supportare le aziende alimentari nel garantire igiene e salubrità delle produzioni, qualità e gusto dei prodotti e massima sicurezza alimentare lungo tutta la filiera per mezzo di:
- Analisi
Conduciamo analisi chimico-fisiche, nutrizionali, microbiologiche, sensoriali e sui contaminanti per verificare la conformità degli alimenti in ogni fase del processo produttivo. I nostri controlli approfonditi assicurano igiene, salubrità e qualità, permettendo di immettere sul mercato prodotti sicuri e apprezzati dai consumatori.
- Consulenza
Supportiamo le imprese nella gestione delle normative nazionali ed europee, affiancandole nella definizione dei piani HACCP, nell’etichettatura nutrizionale, nella valutazione della shelf-life e negli audit di conformità di prima e seconda parte. L’obiettivo è prevenire rischi e contaminazioni, garantendo un approccio a 360°, volto alla sicurezza alimentare per rafforzare la reputazione aziendale, rispondendo alle richieste di un mercato sempre più attento.
- Formazione
Offriamo percorsi formativi su HACCP, igiene, sicurezza alimentare e standard internazionali (BRC, IFS, ISO, FSSC 22000, GlobalG.A.P.), con corsi in aula e online tenuti da esperti. Aiutiamo le aziende a rafforzare i sistemi di autocontrollo, prevenire non conformità e restare aggiornate, trasformando la formazione in uno strumento strategico per garantire prodotti sicuri, tracciabili e competitivi sul mercato.