Aggiornamento Normativo
 
                                                    Business unit:
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    
                                    Product Safety
                                
                                                                                        
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    
                                    EHS
                                
                            
                        Etichetta
PopModifiche al regolamento sui Pop
Pubblicato il regolamento 1482/2025 che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli inquinanti organici persistenti tetrabromodifeniletere, pentabromodifeniletere, esabromodifeniletere, eptabromodifeniletere e decabromodifeniletere. Il testo che entra in vigore il 17/11/2025 modifica il regolamento 1021/2019 relativo agli inquinanti organici persistenti (Pop). In particolare, sono modificate nella parte A dell’allegato I, al punto 2, le voci relative alle sostanze:
– 500 mg/kg alla data di entrata in vigore del presente regolamento;
– 350 mg/kg a partire dal 30 dicembre 2025;
– 200 mg/kg a partire dal 30 dicembre 2027.
Tali valori non si applicano ai materiali destinati al contatto con alimenti, soggetti al regolamento (CE) n. 1935/2004.
 
 
- Tetrabromodifeniletere C12H6Br4O
- Pentabromodifeniletere C12H5Br5O
- Esabromodifeniletere C12H4Br6O
- Eptabromodifeniletere C12H3Br7O
- Ossido di bis(pentabromofenile) (decabromodifeniletere; decaBDE)
Le modifiche riguardano la somma delle concentrazioni di tali sostanze definite nell’insieme "eteri di difenile polibromurato" ("Pbde”), presenti in prodotti fabbricati a partire da materiali recuperati. Sono introdotti limiti maggiormente restrittivi per l’utilizzo di miscele e articoli che le contengono, con relative deroghe. In particolare, per gli articoli che contengono o sono costituiti da materiale recuperato con tetra-, penta-, esa-, epta- o decaBDE, sono stabiliti i seguenti limiti:
– 500 mg/kg alla data di entrata in vigore del presente regolamento;
– 350 mg/kg a partire dal 30 dicembre 2025;
– 200 mg/kg a partire dal 30 dicembre 2027.
Tali valori non si applicano ai materiali destinati al contatto con alimenti, soggetti al regolamento (CE) n. 1935/2004.
Ulteriori limiti, più restrittivi, sono stabiliti anche per i giocattoli, prodotti per l’infanzia, contenenti tetra-, penta-, esa-, epta- o decaBDE che a partire dal 30 dicembre 2027 non dovranno superare il limite di 10 mg/kg di Pbde.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Il testo è disponibile nella area riservata My Lifeanalytics, Se hai già un account, ACCEDI SUBITO
Oppure visita la pagina dedicata alla Guida rapida My Lifeanalytics per saperne di più.
