Aggiornamento Normativo

Merci pericolose - deroga al trasporto di leghe piombo

Business unit:

EHS

Tag

adr

Merci pericolose - deroga al trasporto di leghe piombo

Come pubblicato sul sito dell'UNECE - Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite - anche la Francia ha firmato l'accordo M366 che si applica alle leghe metalliche, contenenti piombo sotto forma di polvere e di piombo massivo.
Adesso sono tre gli stati firmatari: Italia, Slovenia e Francia.
 
L’Accordo, promosso dal MIT e riconosciuto dalle istituzioni europee, consentirà il trasporto di queste leghe metalliche senza l’applicazione della normativa ADR (Accordo internazionale relativo al trasporto di merci pericolose su strada), a condizioni che vengano rispettate determinate prescrizioni volte a garantire la sicurezza del trasporto e la salvaguardia dell’ambiente. 
In particolare, l'accordo dispone delle deroghe dall’applicazione delle disposizioni dell’ADR per le leghe metalliche contenenti piombo (≥ 0,25% (p/p) per piombo massivo o ≥ 0,025% (p/p) per piombo in polvere).
L’esenzione è valida solo se:
  • le leghe non rientrano in altre classi ADR oltre alla Classe 9;
  • sono scarsamente solubili in acqua;
  • il trasporto avviene in imballaggi o contenitori a tenuta di polvere e resistenti all’acqua (anche non omologati UN), oppure alla rinfusa in veicoli/container chiusi o telonati (VC1 o VC2).
È inoltre obbligatorio che a bordo del veicolo sia presente una copia dell’Accordo M366.
 
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
Il testo è disponibile nella area riservata My Lifeanalytics, Se hai già un account, ACCEDI SUBITO

Oppure visita la pagina dedicata alla Guida rapida My Lifeanalytics per saperne di più.