Partecipa ai corsi di formazione online sulle principali tematiche emergenti con i nostri massimi esperti del settore alimentare
L’ Aula Food Safety è un’opportunità gratuita per tutti coloro che lavorano lungo la filiera del settore alimentare per approfondire aspetti tecnici, normativi e operativi inerenti a tematiche emergenti grazie a tecnici riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Questi webinar gratuiti sono un’opportunità per tutti coloro che lavorano lungo la filiera del settore alimentare per approfondire aspetti tecnici, normativi e operativi inerenti a tematiche emergenti grazie a tecnici riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Le sessioni ti permetteranno inoltre di interagire con il relatore all’interno di una sessione di domande e risposte intensiva che si terrà alla fine di ogni webinar. Il calendario viene aggiornato periodicamente con i nuovi webinar. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato.
Contaminanti emergenti e residui nei prodotti alimentari
12 Luglio h15.00 – 16.00
(Il programma verrà svelato prossimamente)
Microplastiche negli alimenti: le contaminazioni possibili e come prevenirle
13 Settembre h10.00 – 11.00
(Il programma verrà svelato prossimamente)
Residui e residui zero: regolamenti e analisi di laboratorio
21 Settembre h15.00 – 16.00
(Il programma verrà svelato prossimamente)
Etichettatura & Claim
25 Ottobre h10.00 – 11.00
(Il programma verrà svelato prossimamente)
Prossima programmazione
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato e non perderti gli appuntamenti di aula food security:
vere e proprie pillole di formazione a cura dei nostri esperti
Informazioni utili per i webinar
In cosa consistono i webinar?
Sono dei brevi corsi gratuiti della durata di 1 ora più la sessione di domande e risposte che trattano varie tematiche del settore alimentare.
Perché sono tanto interessanti?
Ti daranno la possibilità di approfondire aspetti tecnici, normativi e operativi inerenti a tematiche emergenti o che meritano degli approfondimenti con i nostri tecnici riconosciuti anche livello nazionale e internazionale
Come ci si prenota?
I webinar si prenotano unicamente registrandosi sulla piattaforma Zoom su cui si terrà la sessione di formazione gratuita.
La prenotazione è effettiva solo se si riceve l’email di conferma della prenotazione. Nel qual caso invece si riscontrino dei problemi nella prenotazione, è possibile scrivere a marketing@lifeanalytics.it per assistenza.
A chi sono rivolte?
A tutti coloro che lavorano nella filiera del settore alimentare e mirano ad approfondire le tematiche dei webinar stessi e anche a tutti i laureandi che si stanno affacciando sul mondo del lavoro nell’ambito.
Che durata hanno?
La durata dei webinar è di 1 ora, più la sessione di domande e risposte che viene tenuta alla fine che può avere una durata che parte dai 10 minuti fino a un massimo di mezz’ora.
Posso prenotarne più di uno?
Sì, certo!
Quanto costano?
I webinar sono gratuiti.
E se sono impegnato il giorno del webinar?
Puoi iscriverti al webinar comunque e poi vedere la registrazione che verrà inviata alla fine.
Viene erogato un attestato?
Sì, ma solo su richiesta.
Sono previsti altri appuntamenti gratuiti nel corso dell'anno?
Sì, iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato/a!