Reclutiamo Valutatori degli Odori Ambientali

Le città per cui stiamo reclutando nasi sono: attualmente non stiamo ricercando rinovalutatori

Se abiti in questi comuni o nei dintorni hai la possibilità di diventare rinoanalista.
Contattaci ora per saperne di più.

Diventa un Valutatore degli Odori Ambientali

Hai del tempo libero e hai voglia di renderti utile? Abiti in zona e vuoi arrotondare a fine mese? Diventa Valutatore degli Odori Ambientali!

Osmotech del Gruppo Lifeanalytics, importante network italiano di laboratori specializzati in analisi chimico-biologiche in vari ambiti, tra cui quello ambientale e alimentare, cerca valutatori per la partecipazione a un progetto sugli odori ambientali.

In cosa consiste l’incarico

Bisogna eseguire sopralluoghi nel territorio del Comune, nelle date e negli orari richiesti, seguendo percorsi prestabiliti e sostando in postazioni prefissate dove eseguire la misura sensoriale: annusare l’aria a intervalli e inserire nel questionario digitale (app per smartphone) la propria sensazione olfattiva.

Durata dell’attività

Il progetto di valutazione verrà realizzato nel 2022/2023 con la possibilità di ripetere l’attività l’anno seguente

Requisiti necessari

  • Aver compiuto i 18 anni d’età
  • Disponibilità di proprio smartphone dotato di connessione ad Internet funzionante
  • Residente nel comune o limitrofi
  • Nessun coinvolgimento familiare (parenti ed affini fino al secondo grado) e/o economico con gli impianti produttivi siti nel Comune
  • Assenza di conclamate affezioni dell’apparato respiratorio (asma, allergie, ecc.)
  • Disponibilità a spostamenti a proprio carico, con auto – moto – bicicletta
  • Superare il test di soglia olfattiva (composto da 3 incontri da 1 ora) e di riconoscimento degli odori (addestramento)
  • Non è consentito bere alcolici prima e durante l’esecuzione della prova
  • Non bisogna sentirsi affamati o assetati durante l’esecuzione della prova
  • Non si devono mangiare cibi fortemente saporiti con un gusto marcato e persistente durante il pasto che
    precede la prova
  • É proibito utilizzare cosmetici (profumi, deodoranti, lozioni per il corpo, prodotti per i capelli)
    eccessivamente profumati prima dell’esecuzione della prova
  • É consentito fumare soltanto durante pause lunghe, purché questo non contribuisca ad aumentare il
    odore dell’abbigliamento o dei capelli
  • Non è consentito fumare, mangiare, bere (eccetto acqua) o fare uso di gomme da masticare o caramelle
    da 30 minuti prima e durante l’esecuzione della prova
  • Non è possibile effettuare l’analisi in caso di raffreddore o di altra indisposizione che influenzi la
    percezione olfattiva (per esempio attacchi di allergia o sinusite)
  • Se il trasferimento verso il luogo della misura è lungo, è necessario osservare un appropriato periodo di
    pausa prima dell’inizio della misura
  • Durante l’esecuzione della prova non è consentito disturbare il valutatore che sta eseguendo la misura
    nello stesso punto
  • Non è consentito entrare nell’impianto oggetto dell’indagine prima dell’esecuzione della prova, al fine di evitare contaminazione olfattiva

Il contratto è di lavoratore autonomo occasionale. I sopralluoghi eseguiti verranno retribuiti con compenso economico su base oraria e nel caso di sopralluoghi serali si prevede una maggiorazione del 50%.

Diventa
Rinoanalista

Compila il form e verrai ricontattato al più presto via email per ricevere maggiori informazioni.

  • MM slash GG slash AAAA
  • Segnalare la presenza di eventuali allergie
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.