Analisi sui Prodotti per il Corpo

Effettua ora tutte le analisi sui prodotti per il corpo necessarie per sostenere claim come anticellulite, rassodante ed elasticizzante.

Dimostra in maniera scientifica e ripetibile l’azione anticellulite
del tuo prodotto cosmetico

Abich – Lifeanalytics utilizza le tecniche più all’avanguardia per garantire risultati con elevato valore clinico cosmetologico.

Considerati un modo per prendersi cura di sé per i consumatori, i prodotti per la cura del corpo sono un settore altamente innovativo che investe molto in ricerca e sviluppo. Sempre alla ricerca di nuovi trend da proporre al mercato della skincare, entrando in contatto con pelle e mucose, la necessità di un livello di analisi per la sicurezza e l’efficacia è sempre molto alto.  

Una delle sfide più difficili che i prodotti per la cura del corpo devono affrontare è combattere i segni del tempo e riuscire a mantenere un aspetto compatto ed elastico alla nostra pelle. Per questo molti test di efficacia sui prodotti Body Care vanno proprio a misurare la loro capacità di stimolare la sintesi di:

  • collagene: la principale proteina del tessuto connettivo con l’importante funzione di sostenere e nutrire tessuti e organi contribuendo alla salute e all’elasticità di tendini, ossa e pelle;
  • elastina: proteina responsabile dell’elasticità della nostra pelle che ne garantisce la capacità di tornare alla condizione iniziale dopo che è stata sottoposta a forze di stiramento o contrazione;
  • fibronectina: glicoproteina che favorisce l’adesione delle cellule alla matrice extracellulare dando struttura al tessuto.

Focus on: Prodotti anticellulite

Nonostante l’elevato numero di prodotti cosmetici per il corpo per la riduzione degli effetti della pannicolopatia edematofibrosclerotica (comunemente detta cellulite) disponibili sul mercato, la bibliografia scientifica inerente all’efficacia di questi trattamenti è ancora nel pieno del suo sviluppo.

Siccome non esiste per ora un parametro standard per le analisi cliniche di efficacia su questi prodotti, esistono diversi approcci per misurare quantitativamente la riduzione degli inestetismi della cellulite: i test di efficacia si basano su indicatori come l’elasticità e la compattezza della pelle, la ruvidità dell’epidermide, la circonferenza dell’area interessata o anche su una semplice analisi visiva.

Per questa ragione Abich – Lifeanalytics, Competence Center del Gruppo per il settore Pharma Cosmesi, ha introdotto l’innovativa tecnica termografica negli studi clinici dei suoi laboratori per garantire dati quali-quantitativi nella valutazione degli stadi della cellulite con un elevatissimo valore clinico cosmetologico.

Lifeanalytics, una scelta sicura nel campo cosmetico

Abich Srl – Lifeanalytics offre inoltre una vasta gamma di test per i tuoi prodotti cosmetici destinati alla cura del corpo che ti permetteranno di dichiarare in etichetta un’attività rimodellante, drenante, elasticizzante, tonificante, ridensificante e compattante del derma.

Grazie al nostro team altamente specializzato, potrai anche verificare se il tuo prodotto è indicato per cute sensibile o cute e zone delicate e se presenta un’azione lenitiva contro arrossamenti e irritazioni lievi che non necessitano un trattamento medico.

Scopri l’intera gamma di analisi:

Il campo di applicazione del test clinico è quello dei prodotti cosmetici per il corpo secondo le Guidelines to Commission Regulation (EU) No 655/2013.

Analisi morfologica delle zone trattate con il prodotto mediante DermaTOP-V3, sistema laser blu body scanner, in grado di quantificare con precisione la variazione dei volumi delle irregolarità panniculo-adipose come micronoduli e macronoduli.

Il campo di applicazione del test in vitro è quello delle materie prime e dei prodotti finiti secondo metodo interno.

Analisi dell’attivazione dell’enzima lipasi in una reazione controllata di idrolisi dei trigliceridi.

Il campo di applicazione del test in vitro è quello delle materie prime e dei prodotti finiti secondo metodo interno.

Valutazione della riduzione dell’accumulo intracellulare di lipidi in cellule adipocitiche sottoposte a trattamento a diversi dosaggi, per confronto con adipociti non trattati.

Il campo di applicazione del test clinico è quello dei prodotti cosmetici per viso e corpo secondo le Guidelines to Commission Regulation (EU) No 655/2013.

Misure dei parametri R0 e R2 effettuate su 20 volontari, strumento utilizzato: Cutometer® MPA580 per la determinazione scientifica della viscoelasticità della pelle prodotto da Courage-Khazaka GmbH (Germany).

Il campo di applicazione del test in vitro è quello delle materie prime e dei prodotti finiti secondo metodo interno.

Analisi in real-time PCR dell’espressione per la determinazione rispetto ad un controllo della capacità del prodotto di attivare la sintesi di collagene e fibronectina su fibroblasti umani, coinvolti nel mantenimento del tono e dell’elasticità della pelle e nei processi antinvecchiamento.

Il campo di applicazione del test in vitro è quello delle materie prime e dei prodotti finiti secondo metodo interno.

Analisi quantitativa degli effetti del campione testato sull’aumento della sintesi di collagene ed elastina a diverse concentrazioni e tempi di esposizione attraverso real-time PCR in linee cellulari. Test disponibile su cheratinociti e fibroblasti.

Il campo di applicazione del test in vitro è quello delle materie prime e dei prodotti finiti secondo metodo interno.

Valutazione quantitativa degli effetti di un prodotto finito o materia prima sulla proliferazione cellulare e sull’aumento della sintesi delle proteine totali: test MTT e dosaggio proteico a tempi diversi di esposizione. Test disponibile su cheratinociti o fibroblasti.

Il campo di applicazione del test clinico è quello dei prodotti cosmetici per viso e corpo secondo le Guidelines to Commission Regulation (EU) No 655/2013.

Rilievi strumentali tramite Colorimetro Minolta CR200 al fine di determinare l’esatto fototipo nell’area cutanea prestabilita e la correlata MEDu. Mexameter® MX18 Courage-Khazaka GmbH – Germany per determinare il contenuto di emoglobina nella zona destinata al saggio. Attività calmante/lenitiva e antipruriginosa dell’irritazione e del prurito indotta da istamina. Attività calmante/lenitiva dell’irritazione UV indotta. Attività calmante/lenitiva dell’irritazione chimicamente indotta.

Il campo di applicazione del test clinico tipico per shampoo e bagnodoccia per bambini con l’obiettivo di verificare il claim “oftalmologicamente testato” in accordo con le Guidelines to Commission Regulation (EU) No 655/2013.

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto. 

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.