Analisi materiali a contatto con gli alimenti

Col termine MOCA (Materiali Oggetti Contatto Alimenti) si intendono tutti i materiali e gli oggetti che sono destinati ad entrare in contatto con gli alimenti e che devono essere conformi alle norme produttive comunitarie (Regolamento CE 1935/2004). Le norme sull’idoneità MOCA interessano quindi una vasta categoria di aziende: produttori, importatori, distributori e utilizzatori. Anche se alcune norme sono parecchio datate, l’attenzione a questo tema è emerso solo negli ultimi anni con l’entrata in vigore del D. Lgs. 29/2017 che ha introdotto pesanti sanzioni per le aziende inadempienti.

I principali materiali che possono essere analizzati:

  • Materiali, oggetti ed imballaggi plastici
  • Materiali, imballaggi e manufatti multistrato mono e/o multimateriali
  • Imballaggi e manufatti cellulosici
  • Imballaggi metallici
  • Imballaggi in Vetro e Ceramica

L'offerta Lifeanalytics

Lifeanalytics offre un servizio integrato d’eccellenza, abbinando a competenze tecniche specifiche e alle migliori strumentazioni presenti sul mercato la propria pluriennale esperienza nel settore alimentare.

L’offerta Lifeanalytics comprende:

Tutti i test di conformità dei materiali al contatto alimentare eseguiti dal laboratori Lifeanalytics si avvalgono di personale qualificato e strumentazione all’avanguardia. Lifeanalytics esegue test di migrazione globale, migrazione specifica, migrazione colore, analisi chimiche del materiale. Può offrire pacchetti di indagine completi per qualificare i fornitori, le materie prime, i processi di produzione e trasformazione oppure può proporre analisi più mirate per controlli di routine.

  • Test di cessione Acciaio INOX in accordo al D.M 21/03/1973 + D.M.11/11/2013 N.140 + D.M. 6/08/2015 n.195
  • Test di cessione materiali CERAMICI in accordo al DM 1 febbraio 2007 (Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE) + DM del 04/04/1985 (Recepimento della direttiva n. 84/500/CE)
  • Test di cessione materiali PLASTICI in accordo al regolamento europeo n. 10 del 2011
  • Test di cessione su GOMMA in accordo al DM 21/03/1073
  • Test di cessione VERNICE EPOSSIDICA secondo REG. CE 1895 del 18/11/2005 + DM16/02/2001 (recepimento direttiva 2001/8/UE) + DM 21/03/1973
  • Test di cessione VERNICE secondo DM 21/03/1973
  • Test di cessione su Metalli in accordo alla guida del concilio europeo “resolution CM/Res(2013)9”
  • Test idoneità al contatto alimentare su ALLUMINIO in accordo al DM n. 76 del 18/04/2007
  • Prove di migrazione globale e specifica
  • Controllo QM (Quantità Massima di una sostanza soggetta a restrizione nel materiale plastico)
  • Screening e Set-off per individuare la presenza di composti che possono potenzialmente migrare dal materiale all’alimento (inchiostro da stampa/imballaggio)
  • Test per identificare e quantificare le sostanze volatili in grado di migrare dalla confezione all’interno della confezione stessa con tecnologia GC/MS 
  • Test su carta e cartone  per il controllo dei requisiti di composizione e purezza
  • Analisi su macchine per caffè, piccoli elettrodomestici, sistemi per acqua potabile, utensili da cucina.

Lifeanalytics offre un supporto tecnico dedicato per la messa a punto di sistemi qualità aziendale conformi a quanto richiesto dal Reg. (CE) 2023:2006, per la preparazione della documentazione necessaria alla compilazione della dichiarazione di conformità e per l’interpretazione e lettura dei certificati di idoneità al contatto alimentare delle materie prime e dei prodotti finiti.

Dichiarazione di conformità

  • Supporto nella creazione della dichiarazione di conformità MOCA Reg.1935:2004
  • Supporto tecnico nella corretta applicazione del Regolamento (CE) n. 2023/2006 (GMP)
  • Supporto tecnico nella scelta dei materiali

Potrebbe inoltre interessarti:

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni sui servizi offerti da Lifeanalytics o richiedere una consulenza personalizzata?

I nostri centri

Potrebbe interessarti

corsi sicurezza sul lavoro

Consulenza e formazione

Consulenza per le aziende Con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze del cliente, Lifeanalytics fornisce servizi di consulenza in diversi settori. Grazie ai suoi laboratori

diagnostica strutturale degli edifici

Ingegneria e Geotecnica

Diagnostica strutturale degli edifici Il Gruppo Lifeanalytics Il laboratorio CSG Palladio di Vicenza, del Gruppo Lifeanalytics, offre un’ampia gamma di servizi nell’ambito dell’ingegneria civile, spaziando

analisi chimiche e microbiologiche per il settore agroalimentare

Analisi Alimenti

Laboratorio di analisi alimenti per la Qualità e la Sicurezza Lifeanalytics offre una gamma di servizi di analisi degli alimenti a 360°. Il gruppo di