Screening OGM a 360°

PCR Real Time: screening OGM a 360°

Con la tecnica PCR Real Time, Lifeanalytics offre uno screening completo per l’identificazione e la quantificazione degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM).

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente il cui genoma è stato modificato introducendo una sequenza di DNA estraneo al suo interno. Il DNA è una molecola relativamente stabile che può essere isolata e amplificata con l’utilizzo della tecnica PCR Real Time. La PCR Real Time consente l’analisi qualitativa e quantitativa del DNA degli OGM su tutti i prodotti: sementi, materie prime e prodotti trasformati.

Con la tecnica PCR Real Time, è possibile eseguire:

  • uno screening mirato alle sequenze di DNA per la determinazione del promotore 35S, promotore terminate NOS, FMV, BAR e CTP2:CTP4 EPSPS.
  • test per l’identificazione del DNA di specifici eventi OGM

L'offerta Lifeanalytics

I laboratori Lifeanalytics offrono un servizio analitico ad ampio spettro di screening, identificazione e quantificazione di eventi OGM per i settori alimentare e dei mangimi:

  • screening accreditati degli OGM
  • identificazione e quantificazione specifica degli eventi OGM
  • screening OGM mono e multievento mediante PCR Real Time per le specie Soia, Granturco, Colza, Riso, Patata, Lino, Barbabietola
  • consulenza dedicata sui piani di gestione del rischio e di controllo degli OGM.

I nostri laboratori sono certificati ISO 17025: 2017 e ISO 9001: 2015.

  • Organismi Geneticamente Modificati (OGM) – screening: CaMV P 35S, CTP2 CP4-EPSPS, P-FMV, npt II, T-nos, P-nos, bar, pat, cry, t-E9.
    • Varietà geneticamente modificate: MON89788 Soybean (MON-89788-1), MON810 Maize (MON-00810-6), T25 Maize (ACS-ZM003-2), Bt11 Maize (SYN-BT011-1)
    • Metodo Interno MI 05 – tecnica PCR Real Time
  • Organismi Geneticamente Modificati (OGM) – screening: promotore 35S e terminatore NOS.
    • Varietà geneticamente modificate: Soia Roundup Ready, Mais Bt-176, Mais Bt-11, Mais MON 810, Mais MON 809, Mais T25. Analisi Quantitativa
    • Metodo interno MI 07 – tecnica PCR
  • Ricerca di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) – screening: Terminatore NOS , Promotore 35S 
  • Metodo: UNI EN ISO 21571:2013, UNI EN ISO 21569:2013 (Annex B Metodo B3), UNI EN ISO 21571:2013, UNI EN ISO 21569:2013 (Annex B Metodo B1)

 

  • Screening dedicati ai mangimi:
    • Alimenti ad uso umano e zootecnicoscreening qualitativo di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) – p35S, tNOS, pFMV
    • Metodo: ISO 21571: 2005/Amd 1:2013 + ISO 21569:2005/Amd 1:2013

Analisi Quantitativa con metodo MI 07 rev. 02 (2018)
per il monitoraggio degli OGM rispetto alle diverse normative europee:

  • Decreto n° 2012-128 che definisce l’etichettatura dei prodotti alimentari ottenuti da filiere qualificate “senza OGM”
    Regolamento (CE) n° 1829/2003 relativo agli OGM destinati ai prodotti alimentari e ai mangimi.
  • Regolamento (UE) n° 619/2011 che definisce i metodi di campionamento e di analisi per i controlli ufficiali degli alimenti per animali.
  • Regolamento (CE) n° 834/2007 del Consiglio del 28 giugno 2007 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici.

Lifeanalytics offre un servizio modulabile con analisi che possono essere integrate tra loro per piani analitici studiati ad hoc sulle esigenze dei propri clienti. Il nostro team di R&D può sviluppare nuovi metodi di analisi per eventuali nuove molecole su richiesta.

Tutti i metodi Lifeanalytics sono in continuo aggiornamento, sempre in linea con le normative vigenti.

Velocità analitica

Grazie alla presenza capillare sul territorio il Gruppo Lifeanalytics può garantire l’analisi dei prodotti ortofrutticoli in 48-72 ore.

Contaminanti e residui

I Laboratori Lifeanalytics offrono un servizio onnicomprensivo per il rilevamento di contaminanti tra cui pesticidi, fitofarmaci, diossine, farmaci veterinari, micotossine, metalli pesanti e sostanze radioattive.

Esperienza

I laboratori Lifeanalytics possono contare su oltre 40 anni di attività nella determinazione dei residui di pesticidi ed è in grado di offrire un servizio completo, personalizzato sulla base delle esigenze dei propri clienti e specifico per le tipologie di matrici analizzate.

Qualità certificata

I laboratori del Gruppo sono riconosciuti da tutte le catene GDO, sono accreditati QS secondo la norma ISO/IEC 17065.

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto.

"*" indica i campi obbligatori

Il tuo nome*
Eventuali altri servizi di interesse (è possibile spuntare più opzioni)
Newsletter
Privacy e consenso al trattamento*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.