La tecnica GC/O impiega un classico sistema GC/MS con l’aggiunta di una porta “sniffer” attraverso cui passa l’eluato, umidificato e raffreddato, della colonna cromatografica.
In questo modo, le molecole separate dal sistema raggiungono il naso dell’operatore, che quando sente un odore fornisce tramite un joystick un segnale di intensità sul tracciato analitico mentre nel microfono descrive la qualità dell’odore percepito creando così un olfattogramma.
L’olfattogramma e il cromatogramma vengono quindi sovrapposti, procedendo all’identificazione delle molecole odorose mediante ricerca nella biblioteca del sistema.