Analisi degli Odori alimentari

La Gascromatografia-Olfattometria (GC/O) è la soluzione analitica per comprendere e quantificare le caratteristiche olfattive di un alimento

Caffè, prodotti caseari, frutta, carne: ci sono oltre 10,000 componenti volatili che possono essere presenti negli alimenti. Il consumo di cibi e bevande è molto legato alla stimolazione chimica del senso dell’olfatto dei consumatori: il profumo, insieme alla sua presentazione, al gusto e alla consistenza, sono fattori decisivi per il successo di un prodotto sul mercato.

Tecniche come la Gascromatografia-Olfattometria (GC/O), che identificano le componenti chimiche responsabili dell’odore, sono infatti perfettamente complementari alle analisi sensoriali sui consumatori che vengono effettuate per verificare il gradimento di determinati prodotti e la differenziazione rispetto ai competitor.

Non tutte le molecole odorose però contribuiscono allo stesso modo a definire la riconoscibilità dell’odore di un cibo o di una bevanda: l’interazione tra gli ingredienti può infatti essere imprevedibile e deve essere considerata prima del lancio di un prodotto.

La Gascromatografia-Olfattometria (GC/O) è la soluzione analitica che fornisce non solo dati strumentali, ma anche un’analisi sensoriale. Grazie, infatti, all’uso in parallelo di due “detector”, uno chimico e uno umano, questa tecnica diventa una chiave precisa per comprendere e quantificare le caratteristiche olfattive di un alimento.

La tecnica GC/O impiega un classico sistema GC/MS con l’aggiunta di una porta “sniffer” attraverso cui passa l’eluato, umidificato e raffreddato, della colonna cromatografica.

In questo modo, le molecole separate dal sistema raggiungono il naso dell’operatore, che quando sente un odore fornisce tramite un joystick un segnale di intensità sul tracciato analitico mentre nel microfono descrive la qualità dell’odore percepito creando così un olfattogramma.

L’olfattogramma e il cromatogramma vengono quindi sovrapposti, procedendo all’identificazione delle molecole odorose mediante ricerca nella biblioteca del sistema.

L’offerta Lifeanalytics ​

Lifeanalytics offre un servizio di analisi sugli odori di altissima qualità, grazie al suo Competence Center ultra specializzato, sia per le tecnologie sia per la completezza dei servizi: Osmotech

Grazie alle analisi sugli odori alimentari sarai in grado di:

  • Validare e valutare come il cambio di formulazione o la modifica di un processo produttivo possa impattare sull’aroma del prodotto
  • Indagare come vengono percepite le caratteristiche olfattive del prodotto
  • Osservare come il packaging possa influenzare l’odore percepito
  • Fornire una migliore comprensione del mercato e una differenziazione rispetto ai prodotti dei competitor
 
Potrebbe interessarti: 

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto. 

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.