Corso di introduzione all’analisi sensoriale

In partenza il 24 Maggio 2023

RIFERIMENTO NORMATIVO: ISO 11136, ISO 8586, ISO 8589, ISO 13299

DURATA: 4 ORE

OBIETTIVI E DESTINATARI:

Obiettivo del corso è quello d’introdurre i partecipanti nell’ambito dell’analisi sensoriale fornendo conoscenze di carattere generale, al fine di istruirli sulle metodiche applicate e sui potenziali campi d’intervento dell’analisi sensoriale nell’ambito della qualità, ricerca e sviluppo e marketing dei prodotti alimentari e non.

Al termine del corso, i partecipanti acquisiranno le competenze per condurre una seduta di assaggio e di valutazione dei prodotti e per selezionare la metodologia sensoriale più coerente in funzione degli obiettivi ricercati.

Il corso è rivolto a tutti gli operatori che rivestono ruoli nei processi di controllo qualità, ricerca e sviluppo e marketing dei prodotti food e no-food.

PROGRAMMA:

  • La percezione sensoriale e i fattori che influiscono sulla valutazione.
  • Panoramica sulla normativa applicabile all’analisi sensoriale
  • Il laboratorio sensoriale
  • I test edonistici con i consumatori ed i test descrittivi con giudici esperti


DOCUMENTAZIONE FORNITA ALL’AZIENDA

Rapporto finale contenente:

  1. Dispensa elettronica riassuntiva degli argomenti del corso
  2. Registro Presenze.
  3. La valutazione dei test di apprendimento.
  4. Attestati nominativi di partecipazione (per coloro che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste).


RESPONSABILI DEL CORSO E DOCENTI

Lifeanalytics garantisce che i propri docenti e responsabili dei corsi siano in possesso di esperienza pluriennale in materia di Analisi sensoriale.

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto.