Bilancio di Sostenibilità: come migliorare le tue performance a lungo termine

Il Bilancio di Sostenibilità è un documento cruciale per le aziende che desiderano comunicare le proprie performance economiche, sociali e ambientali in modo trasparente. Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano valutare, comunicare e ottimizzare il proprio impatto ambientale, sociale ed economico. Tuttavia, per essere veramente efficace, deve essere supportato da un processo di miglioramento continuo delle performance di sostenibilità.
Gli ESRS (European Sustainability Reporting Standards) rappresentano i nuovi standard per la rendicontazione della sostenibilità introdotti dall’Unione Europea attraverso la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Questi standard definiscono le linee guida per la divulgazione delle informazioni relative a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) da parte delle aziende, con l'intento di migliorare la trasparenza e la comparabilità dei dati sulla sostenibilità.
Un miglioramento efficace inizia con la definizione di obiettivi chiari, misurabili e realistici sia che questi siano obiettivi ambientali, sociali che di governance. Che sia la riduzione di emissioni di CO₂, la promozione del benessere dei dipendenti oppure una trasparente gestione aziendale, migliorare le performance di sostenibilità a lungo termine richiede un impegno costante nell’innovazione e nell’utilizzo responsabile delle risorse.
Guarda il nostro webinar gratuito “Bilancio di Sostenibilità: come migliorare le tue performance a lungo termine”, per conoscere più a fondo il tema e incrementare la sostenibilità nella tua realtà aziendale!
Business unit:
EHS
Tag
EHS,
Bilancio di Sostenibilità,
ESG,
Environmental, Social, Governance,
CSRD,
Performance aziendale sostenibile