Il laboratorio Lifeanalytics Srl sede di Via Castelfranco, 17/D, Valsamoggia (BO) (ex Tecnal Srl) è un laboratorio che esegue analisi microbiologiche, chimiche e fisiche per aziende agroalimentari, di produzione biogas e per l’Health Care.
Efficacia, efficienza e flessibilità dei servizi offerti grazie a soluzioni tecnologiche, organizzative e procedurali sempre più funzionali sono alla base di un servizio che pone il cliente al centro, come attestano anche oltre 100+ aziende in vari settori (lattiero-caseario, carni e salumi, prodotti da forno, pasticcerie, gastronomie e vitivinicolo).
Il laboratorio offre anche pianificazioni analitiche, campionamenti qualificati e assistenza per la stesura o revisione di manuali di autocontrollo, sistemi HACCP e assistenza per le certificazioni per il settore alimentare.
L'offerta del Laboratorio Lifeanalytics Srl sede di Via Castelfranco, 17/D, Valsamoggia (BO) (ex Tecnal Srl)
Vanta un ampio ventaglio di analisi specialistiche dedicate.
Ecco l’offerta:
Analisi Microbiologiche
- Verifiche di qualità, sicurezza e conformità alla normativa vigente degli alimenti (Reg. CE 2073/2005 e s.m.i, O.M. 07/12/93, O.M. 11/10/78, L. 283/62, D.P.R. 327/80, ecc.) provenienti dalla produzione primaria, dai processi industriali di trasformazione fino alla somministrazione.
- Determinazione della shelf-life di prodotto.
Analisi Chimiche
- Controllo della quantità di additivi aggiunti,
- Controllo di parametri indicatori di qualità,
- Valutazione della conformità ai limiti di legge e ai Disciplinari di produzione (DOP, IGP),
- Determinazione dei valori nutrizionali utili per l’elaborazione delle dichiarazioni e delle etichette (secondo Regolamento CE 1169/2011)
- Analisi di quantificazione del glutine in matrici alimentari.
Analisi delle acque
- Per acque di pozzo e per acque destinate al consumo umano ( D.Lgs 31/2001),
- Per acque di scarico in corso superficiale ed in fognatura (D.Lgs 152/2006),
- Linee-guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi 2015.
Analisi delle superfici e dell'aria indoor
- Convalida di un protocollo di pulizia e disinfezione e la verifica dell’efficacia delle procedure di pulizia.
- Valutazione di sistema di disinfezione dell’aria UVGI (ultraviolet germicidal irradiation) su microrganismi aerodisersi; il protocollo operativo segue lo standard: ISO 15714:2019 “Method of evaluating the UV dose to airborne microorganisms transiting in-duct ultraviolet germicidal irradiation devices”.
- Valutazione della riduzione di batteri aerodispersi grazie a sistemi di sanificazione dell’aria, mediante test svolto in ambiente confinato; il protocollo operativo segue lo standard: ISO 16000-36:2018 “Indoor air — Part 36: Standard method for assessing the reduction rate of culturable airborne bacteria by air purifiers using a test chamber”.
- Valutazione dell’attività antibatterica di plastiche ed altre superfici non porose, secondo lo standard ISO 2196:2011 “Measurement of antibacterial activity on plastics and other non-porous surfaces”.
- Valutazione dell’attività battericida e batteriostatica di superfici porose come tessuti e carta, secondo la norma tecnica ASTM E3160 – 18 “Standard Test Method for Quantitative Evaluation of the Antibacterial Properties of Porous Antibacterial Treated Articles.
- Valutazione dell’attività antibatterica di prodotti tessili; il protocollo operativo segue lo standard: UNI EN ISO 20743:2013 “Determinazione dell’attività antibatterica di prodotti tessili”.
- Valutazione dell’attività antibatterica di superfici di ceramica, secondo la norma tecnica ASTM E3031 – 20 “Standard Practice for Determination of Antibacterial Activity on Ceramic Surfaces”.
- Protocolli interni progettati su richiesta del cliente, al fine di valutare l’efficacia di trattamenti antibatterici sia fisici che chimici su superfici.
Analisi Biogas
- Caratterizzazione della composizione chimica del biogas prodotto.
- Analisi chimiche e microbiologiche delle biomasse in ingresso agli impianti di bio-gassificazione.
- Caratterizzazione chimica e microbiologica dei digestati destinati al recupero agronomico.
Analisi Healthcare e Cosmesi
Test per i requisiti di fabbricazione, progettazione, prestazione e metodi di prova per le mascherine facciali ad uso medico come indicato dalla norma tecnica UNI EN 14683:2019 – “Requisiti e metodi di prova”
- Determinazione in vitro dell’efficienza di filtrazione batterica (BFE) UNI EN 14683: 2019.
- Determinazione della respirabilità (Pressione differenziale) UNI EN 14683: 2019.
- Determinazione della resistenza agli spruzzi ISO 22609: 2014.
- Pulizia microbica (Bioburden–5 unità) UNI EN 14683: 2019 UNI EN ISO 11737-1: 2018.
Analisi microbiologiche su cosmetici
- Conteggio dei batteri vitali mesofili aerobi.
- Conteggio di funghi e lieviti.
- Ricerca di Pseudomonas aeruginosa, Candida Albicans, Escherichia Coli e Stafilococco Aureo.
- Challenge Test.
Analisi chimico-fisiche su cosmetici
Analisi Latte
- Analisi chimiche e microbiologiche (microrganismi patogeni, metalli pesanti, presenza contaminanti).
- Analisi carica batterica totale con media geometrica.
- Composizione del latte (grassi, proteine, caseina, lattosio,….).
- Controllo frodi (punto crioscopico, presenza di altre specie di latte).
Autocontrolli e sistemi HACCP
- Assistenza per la stesura o la revisione di manuali di autocontrollo aziendali in conformità alla normativa cogente (Regolamento CE 852/2004 – Regolamento CE 853/2004)
- Assistenza per la stesura o la revisione di manuali qualità in conformità agli standard volontari (ISO 9001, BRC, IFS, ISO 22000)
- Assistenza per l’ottenimento e mantenimento delle certificazioni su base volontaria (ISO 9001, BRC, IFS, ISO 22000)
- Visite ispettive per la valutazione dell’efficacia del sistema di autocontrollo, per la verifica delle condizioni igienico-sanitarie dei luoghi di lavoro, delle attrezzature e del personale
- Attività di audit di I e II parte presso i punti vendita della GDO e della ristorazione collettiva
- Formazione igienico-sanitaria degli operatori delle aziende alimentari
Assistenza e consulenza
- Progettazione e stesura programmi analitici mirati alle realtà aziendali
- Progettazione e stesura programmi analitici per la valutazione della shelf life dei prodotti
- Valutazione della conformità dell’etichettatura alla normativa cogente
- Assistenza nella stesura di etichette e schede tecniche di prodotto
- Assistenza nella stesura di etichette nutrizionali semplici e complesse (export USA, Canada, ecc.)
- Assistenza apertura di campioni e revisioni di analisi presso laboratori di enti ufficiali preposti (AUSL, Repressione Frodi, ARPA, ecc)
- Assistenza legislativa generica: pareri in merito ad interpretazioni legislative (ad esempio: obblighi di legge, eventuali sanzioni in caso di contestazione, conformità a Disciplinari di produzione DOP, IGP, ecc.)
- Stesura memorie difensive relative a contestazioni amministrative e penali (ad esempio: per problemi di etichettatura, frodi in commercio, ecc )
- Compilazione ed invio telematico di provvedimenti NOTIFICHE SANITARIE (ad esempio: Notifica ai fini della registrazione delle attività alimentari, variazioni produttive, variazione della ragione sociale o variazione legale rappresentante, ecc )