Suolo e terreni

Analisi del suolo, rocce e sedimenti

La terra come l’acqua è essenziale per la vita umana sulla Terra. L’analisi del suolo, delle terre e delle rocce è l’approccio migliore per ottenere informazioni sulla produttività dei terreni, oltre che sull’eventuale inquinamento di un’area. Essi raccolgono infatti sia materiali provenienti dal contesto idrogeologico in cui si trovano (livelli di fertilità e di fondo ambientale) sia quanto riversato nell’ambiente dalle attività antropiche.

Analisi del suolo e dei terreni: l'esperienza di Lifeanalytics

Lifeanalytics offre un servizio completo di indagine e analisi sui suoli, terreni e sedimenti, volto a soddisfare tutte le necessità, anche le più esigenti.

In particolare vantiamo esperienza decennale nelle seguenti aree:

  • indagini ambientali volte alla caratterizzazione dei siti commerciali, industriali, pubblici e privati oltre che nelle indagini preliminari in fase di progettazione di opere pubbliche. In tali studi le analisi del terreno ricoprono un ruolo importante. Da esse infatti dipendono la realizzazione di opere infrastrutturali ausiliarie o l’avvio di attività di bonifica e di rimozione e smaltimento dei terreni stessi;
  • indagini agronomiche finalizzate allo studio di fertilità dei suoli e alla elaborazione di appositi piani di fertilizzazione mediante consulenti propri;
  • indagini di estrazione di sedimenti da alvei fluviali o bacini marittimi, per operazioni di ripascimento arenili.

Campionamento e analisi del suolo, dei terreni e sedimenti

Lifeanalytics esegue campionamenti e analisi del suolo e di sedimenti. Il servizio è completo e comprende tutte le analisi chimiche e biologiche dei composti organici e inorganici normati, lo studio delle caratteristiche granulometriche e morfologiche e infine la classificazione geotecnica dei terreni.

Le indagini analitiche sui terreni permettono di prendere decisioni basate su dati scientificamente difendibili per la salvaguardia dell’ambiente, la tutela della sicurezza dei cittadini o il miglioramento agropastorale.

Il Gruppo esegue campionamenti e analisi del suolo sia in siti contaminati, di supporto alla gestione delle analisi di rischio che garantiscono la piena comparabilità con le verifiche eseguite dagli Enti di Controllo; sia in aree non contaminate, per verificare il possibile riutilizzo del terreno, in aree agricole per valutarne le proprietà agronomiche e la conferibilità di fanghi, compost e ammendanti in riferimento alle specifiche normative di recuperabilità.

 

Le principali analisi e servizi comprendono:

  • predisposizione di piani di campionamento e affiancamento nell’individuazione di profili analitici funzionali all’obiettivo;
  • campionamento di terre e rocce da scavo, terreni e suoli, sedimenti, fanghi da dragaggio ed alvei fluviali, sedimenti marini, fanghi, compost e ammendanti e supporto tecnico in merito alle principali criticità legate all’attività di prelievo;
  • analisi di terre e rocce da scavo, di materiali da riporto secondo D.P.R. 120/2017;
  • analisi dei sedimenti;
  • analisi di campioni da sondaggio, trincea, fondo scavo;
  • analisi granulometriche per setacciatura e sedimentazione, costruzione di curve granulometriche e classificazione geotecnica del terreno;
  • speciazioni idrocarburiche secondo le principali metodiche (MADEP e TPHCWG) per analisi di rischio in siti da bonifica;
  • analisi di fanghi, residui e compost per la valutazione delle caratteristiche fitotossiche, la ricerca di componenti di interesse agronomico, la verifica della conformità per utilizzo in agricoltura;
  • valutazione dell’aggressività chimica del suolo nei confronti del calcestruzzo;
  • caratterizzazione dei terreni ai sensi del D.Lgs. 152/06 parte quarta allegato 5 tabella 1A/B e secondo pareri dell’Istituto Superiore della Sanità, sia per la verifica del loro grado di contaminazione, sia per la verifica di un possibile riutilizzo del terreno ottenuto da opere di escavazione;
  • studio dei valori di fondo naturale del terreno secondo le linee guida Ispra e normative di settore;
  • analisi di sedimenti marini per la verifica di conformità ad uso ripascimento degli arenili – ICRAM-APAT 2007;
  • analisi statistica multivariata comparativa attraverso lo studio delle componenti principali di variazione e applicazione dei principali metodi di classificazione e clustering, per lo studio dei valori di fondo naturale delle aree;
  • assistenza nell’interpretazione dei risultati analitici;
  • supporto tecnico in attività di contraddittorio con enti ispettivi.

Efficienza e competenza al tuo servizio

Qualità

Comprovata e maturata grazie alla nostra esperienza di oltre 40 anni di attività nel settore e alla profonda conoscenza delle normative.

Specializzazione

I laboratori del Gruppo Lifeanalytics si avvalgono di personale altamente qualificato e specializzato e di strumenti analitici all’avanguardia.

Capillarità

Sul territorio che ci consente di soddisfare le esigenze sia di aziende e realtà locali sia di Multinazionali con stabilimenti dislocati in tutta Italia, offrendo la possibilità di avere un unico referente.

Competenza

Scientifica in continuo aggiornamento in grado di offrire strumenti e linee di campionamento di ultima generazione secondo le metodologie più avanzate.

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni sui servizi offerti da Lifeanalytics o richiedere una consulenza personalizzata?

I nostri centri

Potrebbe interessarti

analisi per il settore ospedaliero

Analisi per il Settore Pharma e Ospedaliero

Laboratorio di analisi per il settore Pharma e Ospedaliero Il settore pharma e quello ospedaliero sono ambiti altamente regolamentati. Lifeanalytics aiuta le aziende nella validazione dei prodotti farmaceutici,

corsi sicurezza sul lavoro

Consulenza e formazione

Consulenza per le aziende Con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze del cliente, Lifeanalytics fornisce servizi di consulenza in diversi settori. Grazie ai suoi laboratori

Igiene industriale: sicurezza sul lavoro con Lifenalaytics

Igiene industriale

Igiene industriale Lifeanalytics: una scelta sicura L’Igiene Industriale è la disciplina che si occupa dell’individuazione, della valutazione e del controllo, ai fini della prevenzione e