Per effettuare la corretta gestione dei RAEE, in termini di recupero e gestione, sono richieste:
- Informazioni precise e puntuali per i produttori
- Un’elevata formazione per i gestori degli impianti
È, quindi, un’attività trasversale definita dal D. Lgs. 49/2014 e s.m.i. che stabilisce misure e procedure volte a proteggere l’ambiente e la salute umana prevenendo o riducendo gli impatti negativi e migliorando l’efficacia dell’uso delle risorse per conseguire obiettivi di sviluppo sostenibile.
Attraverso il nostro Team possiamo:
- affiancare la tua azienda e gli impianti di raccolta nella gestione dei RAEE,
- sostenerti nello sviluppo di un’economia circolare
- supportare i vari auditor con una serie di analisi specifiche per la determinazione delle sostanze pericolose come: metalli pesanti (mercurio, nichel, piombo, cadmio), zolfo, PCB, clorofluorocarburi CFC e PBDE presenti come ritardanti di fiamma.
I laboratori Lifeanalytics, oltre ad essere un punto di riferimento a livello nazionale ed europeo per il Centro di Coordinamento RAEE e WEELLABEX organization, sono accreditati secondo la normativa UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
Scopri le nostre aree di eccellenza: