Analisi su tessuti e pellame

Servizio di testing e studi di efficacia sulle proprietà antibatteriche dei materiali

La tua azienda cerca un laboratorio per analizzare tessuti, pellame e cuoio?

3A Laboratori | Gruppo Lifeanalytics per le analisi sui materiali offre un’ampia gamma servizi dedicati al settore della moda e del lusso.

Il settore fashion è sempre alla ricerca di nuovi materiali e tessuti per le nuove collezioni e sfilate e per creare nuovi trend che spopolano e rendono alcuni capi iconici. Sostenibilità, performance, isolamento termico, unione di più materiali in uno, sono solo alcune delle caratteristiche chiave che il settore della moda e del lusso ricerca per la creazione di nuovi prodotti, accessori e componenti: per soddisfare questa continua richiesta di rinnovamento, l’analisi sui materiali e nello specifico su pellami, cuoio e tessuti, sono sempre più numerose.

Lifeanalytics dispone di un Competence Center dedicato, il laboratorio 3A, per il controllo di qualità e sicurezza, nel rispetto degli standard richiesti dal Cliente e dalle normative di riferimento.

lifeanalytics icon

L’offerta Lifeanalytics per le analisi su tessuti e pellame

Il Competence Center di Lifeanalytics è specializzato nelle analisi su pellame e tessuti, sia singoli che accoppiati: analisi chimiche, fisiche-meccaniche, REACH, supporto normativo, ma anche prove personalizzate su prodotti finiti, componenti e accessori nel pieno rispetto della norma di riferimento UNI CEI EN ISO/IEC 17025, con cui è accreditato il laboratorio 3A.

  • Adesione della rifinizione secondo ISO 11644
  • Analisi in microscopia per studi di difettosità
  • Cicli termici programmati
  • Flessioni secondo ISO 5402 e Abrasione secondo ISO 20344 e EN 13520
  • Infrarosso Qualitativa (con e senza ATR)
  • Invecchiamenti a Temperatura e Umidità controllate;
  • Jungle test secondo ISO 4611
  • Lacerazione secondo ISO 4674
  • Ricerca di Cromo Esavalente, Ammine aromatiche Cancerogene, Formaldeide, Ftalati, IPA, Cloroparaffine SCCP/MCCP, Organostannici, Alchilfenoli ed etossilati (AP/APEO), Elementi XRF, Dimetilformammide, Screening sostanze SVHC, Metalli estraibili ISO 105 E04
  • Solidità del colore
  • Stabilità dimensionale secondo UNI 8481
  • Strofinio ISO 11640 e Sfregamento ISO 105 X12

Supportiamo i clienti con Analisi e Consulenza specializzata nella verifica di Conformità dei materiali al Regolamento Reach e alla Direttiva Rohs. La gamma delle analisi chimiche che effettuiamo è veramente ampia, e 28 parametri accreditati:

  • Alchilfenoli ed Alchilfenoli etossilati secondo ISO 18218-1, ISO 18254-1, ISO 18218-2 – Annex B (HPLC)
  • Composti organostannici secondo ISO/TS 16179, EN 71-3+A3 p.ti 7.4 + 9.3 + Annex G
  • Conservanti nel cuoio secondo TCMTB, PCMC, OPP, OIT, Triclosan ISO 13365
  • Cromo esavalente (come Cr) secondo ISO 17075-1 + Pre-invecchiamento termico del cuoio ISO 10195
  • DimetilformammideDMF (cas 68-12-2) ((>20mg/kg)) M.I. 3023A Rev2 2017
  • Dimetilfumarato secondo ISO/TS 16186
  • Formaldeide ISO 17226-1, ISO 17226-2/EC 1, ISO 14184-1, GB/T 2912.1
  • Ftalati secondo ISO/TS 16181, ISO 14389, CPSC-CH-C1001-09.4 2018)
  • Idrocarburi policiclici aromatici secondo AfPS GS 2014:01 PAK, ISO/TS 16190
  • Paraffine Clorurate a catena corta (SCCP C10-C13) e media (MCCP C14-C17) secondo ISO 18219
  • Particolari ammine aromatiche derivate da coloranti azoici secondo ISO 17234-2, ISO 17234-1, ISO 14362-1, ISO 14362-3
  • Pentaclorofenolo, 2,3,4,5 Tetraclorofenolo, 2,3,4,6 Tetraclorofenolo, Tetraclorofenolo secondo UNI 11057
  • pH secondo ISO 3071:2005, ISO 4045
  • 1-Metil-2-pirrolidone – NMP secondo ISO 19070

Contattaci

Vuoi ricevere i contenuti o richiedere una consulenza personalizzata? Compila il form! 

"*" indica i campi obbligatori

Il tuo nome*
Eventuali altri servizi di interesse (è possibile spuntare una sola opzione)
Newsletter
Privacy e consenso al trattamento*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.