Mangimi (Feed)

Verifica la salubrità della materia prima grazie ai servizi di analisi di laboratorio sul feed

Analisi dei mangimi in laboratorio

Vuoi controllare la salubrità della tua materia prima? Affidati a un servizio di analisi di laboratorio sul feed.

Analisi Bromatologiche, analisi sulle medicazioni, analisi sui contaminanti e molto altro. Vorresti una consulenza dedicata? Compila il form e verrai ricontattato al più presto.

La composizione e l’omogeneità del feed influisce sulla qualità della carne e sul benessere degli animali da allevamento. 

Infatti, anche mangimi la cui origine è più controllata e uniforme possono riservare spiacevoli imprevisti che rischiano di intaccare la salute degli animali.

Solo grazie a opportune verifiche periodiche che hanno l’obbiettivo di ottimizzare la formulazione e tutelare dalle ispezioni da parte degli organi di controllo è possibile verificare la qualità e l’uniformità dei fornitori. È proprio per questo che anche la legislazione europea in ambito mangimistico contiene disposizioni dedicate su elementi come composizione ed etichettatura che vanno verificate tramite analisi.

Anche i residui di antibiotici possono influire, è per questo che Lifeanalytics offre un servizio completo che include anche la verifica dei residui di antibiotici a livello di ultratracce con screening feed antibiotic free.

Servizio di analisi per l'industria dei mangimi

Il Gruppo Lifeanalytics ha laboratori specializzati nel settore della Zootecnia, è in grado di offrire un servizio di analisi dei mangimi puntuale e scrupoloso che sarà il valore aggiunto del prodotto e che rispetta anche normative come il D.Lgs.149:2004 e s.m.i., relativo alle sostanze ed ai prodotti indesiderabili nell’alimentazione degli animali e del Regolamento CE 183:2005 e s.m.i., che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi.

Etichettatura Nutrizionale (ex Reg. CE 767/2009 e s.m.i, sull’immissione sul mercato e sull’uso dei mangimi)

Informazioni Nutrizionali, Analisi Bromatologiche, Analisi Centesimali

  • Analisi del cartellino (analisi centesimale)
  • Umidità
  • Ceneri Grezze
  • Proteine Gregge
  • Oli e Grassi Greggi
  • Zuccheri Totali
  • Lattosio
  • Amido
  • Cellulosa Grezza
  • Ceneri Insolubili in HCl
  • Vitamine: A, E, D…
  • Sali Minerali e Oligoelementi (Sodio, Calcio, Potassio, Magnesio, Fosforo, Ferro, Rame, Manganese e Zinco)

Analisi ad ampio spettro per l’analisi delle diverse medicazioni in uso ad oggi negli stabilimenti sia di produzione mangimi medicati che nelle aziende agricole.
Lifeanalytics Cuneo ha l’autorizzazione del Ministero della Salute per l’esecuzione delle analisi quali quantitative dei mangimi medicati e prodotti intermedi con Decreto 16.11.1993.

  • Metalli Pesanti
  • Nitriti
  • Policlorobifenili (PCB)
  • Pesticidi (Residui di Fitofarmaci)
  • Microinquinanti (Diossine, PCDB/F, PCB, PCBDL…)
  • Farmaci veterinari e residui (verifica mangimi antibiotic free)
  • Analisi di medicazioni (antibiotici) indesiderate da cross contamination di mangimi medicati in mangimi non medicati

Controllo degli OGM nei Mangimi

  • Maggiore Resistenza a Patogeni e Parassiti
  • Maggiore Tolleranza ad Erbicidi
  • Migliore Produttività
  • Miglioramento delle Caratteristiche Nutrizionali
  • Migliori Caratteristiche Organolettiche e Sensoriali
  • Aumento della Shelf Life

Pesticidi nei Mangimi

Essendo molti i principi attivi da considerare è necessario l’utilizzo di tecniche analitiche estremamente sofisticate.

  • La cromatografia liquida ad alta prestazione accoppiata alla spettrometria di massa triplo quadrupolo (HPLC-MS/MS) permette di identificare e quantificare i residui di pesticidi con medio ed alto punto di ebollizione.
  • La gas cromatografia accoppiata alla spettrometria di massa triplo quadrupolo (GC-MS/MS) permette di determinare i residui di pesticidi con basso punto di ebollizione.

Patogeni 

  • Microrganismi a 30°C
  • Batteri lattici mesofili
  • Stafilococchi coagulasi-positivi a 37°C
  • Stafilococco Aureus
  • Escherichia Coli Beta Glocuronidasi-positiva
  • Coliformi Totali
  • Enterobatteriacee
  • Lieviti 
  • Muffe
  • Inibenti
  • Batteri Anaerobi Solfitoriduttori
  • Salmonella SPP
  • Listeria Monocytogenes
  • Bacillus Cereus Presunto
  • Clostridium Perfringens
  • Campylobacter SPP
  • Aflatossina B1
  • Aflatossina B2
  • Aflatossina G1
  • Aflatossina G2
  • Zearalenone (ZEA)
  • Deossinivalenolo (DON)
  • Ocratossina A (OTAA)
  • Fumonisine

Secondo le normative 149:2004 e successive modifiche ed integrazioni del Regolamento CE 183:2005

  • Arsenico
  • Cadmio
  • Fluoro
  • Piombo
  • Mercurio
  • Aflatossina B1
  • Nitrito
  • Aldrin e Dieldrin
  • DDT e altri Pesticidi organoclorurati persistenti
  • Diossina (Diossine e Furani PCDD/F)

Laboratori dedicati per assicurare efficienza e qualità

I laboratori Lifeanalytics conducono questo particolare servizio in maniera scrupolosa, con un alto grado di sensibilità volta a monitorare e valutare costantemente la qualità e la sicurezza del prodotto. Un servizio d’eccellenza, volto a qualificare e farlo emergere in un mercato altamente competitivo.

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata?

Compila il form e verrai ricontattato al più presto

"*" indica i campi obbligatori

Il tuo nome*
Eventuali altri servizi di interesse (è possibile spuntare una sola opzione)*
Newsletter
Privacy e consenso al trattamento*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.