Studi su Prodotti Cosmetici e su Dispositivi Medici
Per la ricerca clinica e cosmetologica, l’analisi tramite valutatori è fondamentale.
I valutatori/le valutatrici sono volontari di età compresa tra 18 e 60 anni che dovranno utilizzare prodotti sviluppati da primarie aziende destinati al trattamento dermocosmetico, al make-up o alla cura dei capelli. Al momento della visita iniziale di reclutamento saranno valutate le caratteristiche della pelle, così come la presenza di eventuali allergie, sensibilità e anche per definire il tipo di studio a cui si desidera o si è idonei a partecipare.
Il Laboratorio Abich grazie alle diverse sedi hanno costruito nel tempo un database che comprende migliaia di volontari, con varie caratteristiche ed etnie (caucasica, asiatica, ispanica, africana) e consentono anche di eseguire studi nel periodo estivo quando il clima troppo caldo in Italia non lo permette, dando continuità al servizio.
Gli studi vengono condotti sotto la supervisione di medici specializzati come dermatologi, oftalmologi, allergologi, o ginecologi, e nell’ambito dell’utilizzo del prodotto vengono raccolte anche le impressioni dei volontari mediante specifici questionari e analisi statistiche.
Nel caso dei dispositivi medici già marcati CE, i soggetti reclutati possono partecipare a studi di “usabilità” su prodotti per lo più destinati al contatto con la cute o le mucose. Nel caso di studi clinici necessari a supportare l’efficacia o la sicurezza, vengono redatti specifici protocolli clinici per la pianificazione di indagini mirate.