In cosa consiste l’incarico
L’analisi sensoriale è un metodo scientifico che consente, attraverso gli organi di senso (vista, udito, olfatto, gusto e tatto), di misurare le caratteristiche percepite di un prodotto. Tale disciplina viene effettuata da consumatori, che conoscono e consumano regolarmente il prodotto sottoposto ad analisi, e che a seguito della propria valutazione “soggettiva” per ogni parametro sensoriale, esprimono il proprio giudizio di gradimento su apposite scale, o in forma libera, all’interno di questionari, in formato elettronico o cartaceo.
Da molti anni, le Aziende si avvalgono dei test sensoriali con lo scopo di per poter studiare e migliorare il proprio prodotto, in tutta la sua fase di vita: dal suo sviluppo in quanto idea, all’introduzione e mantenimento sul mercato.
I valutatori sono quindi un supporto fondamentale per le indagini di mercato: gli studi sui prodotti alimentari realizzati da Lifeanalytics vengono effettuati nel pieno rispetto delle regolamentazioni nazionali ed europee e sotto la supervisione di personale specializzato. I test verranno svolti nella sede del laboratorio o direttamente a casa.
Durata dell’attività
Ogni attività durerà in media circa 15 minuti, questo tempo aumenta se al consumatore vengono fatti eseguire più di un test.
Requisiti necessari
- Aver compiuto i 18 anni d’età o avere un permesso firmato dei genitori per partecipare ai test.
- Essere predisposti a seguire il regolamento e avere tempo da dedicare alle attività.