Informativa sulla protezione dei dati
La presente Informativa è redatta per conto di tutte le società del Gruppo Lifebrain, operanti nel settore delle analisi chimiche e ambientali, presenti in Italia (di seguito: “Laboratori “Lifeanalytics”” o “noi”) il cui completo elenco è in calce alla presente.
I Laboratori Lifeanalytics ritengono importante tutelare la Privacy e per tale ragione le stesse sono costantemente impegnate, continuando a fornire i servizi e la qualità a cui si è abituati, a garantire il rispetto e la tutela dei diritti in materia Privacy.
Con questo documento si vogliono dare informazioni circa le modalità di trattamento di qualsiasi dato che si potrebbero raccogliere durante l’accesso ai nostri siti web o nelle visite effettuate ai locali delle società del Gruppo in qualità di cliente, fornitore o qualsiasi altro partner commerciale.
Si chiede, pertanto, di leggere con attenzione la seguente informativa.
I Laboratori rispettano e tutelano i diritti alla protezione dei dati e la privacy. Inoltre, gli stessi adottano tutte le misure richieste dalla legge per la protezione dei dati degli utenti di carattere personale che saranno oggetto di trattamento. I Laboratori sono i “titolari del trattamento” per la protezione dei dati relativamente alle attività di trattamento dei dati personali descritte di seguito. È possibile contattare il responsabile della protezione dei dati del Laboratorio all’indirizzo e-mail dpo@lifebrain.it
In questa informativa sulla protezione dei dati è possibile farsi un’idea in modo rapido e semplice dei dati personali oggetto del trattamento, nonché delle finalità e della base giuridica di quest’ultimo. Inoltre, è possibile trovare informazioni sui (possibili) destinatari dei dati e sui diritti in materia di protezione dei dati ovvero i cosiddetti diritti degli interessati. Utilizzando i contatti sopra menzionati l’utente può rivolgersi ai Laboratori in qualsiasi momento con domande e suggerimenti relativi alla protezione dei dati e far valere i propri diritti di interessato.
1. Utilizzo del sito web
[1.1] Ogni volta che viene visitato il nostro sito web, il nostro server raccoglie una serie di dati e di informazioni generali che vengono memorizzati nei file di registro del server. Nei file di registro del server vengono registrati i (1) tipi di browser e versioni del sistema di accesso utilizzati, (2) il sistema operativo utilizzato dal sistema di accesso, (3) la pagina Internet da cui un sistema d’accesso arriva al nostro sito web (cosiddetto “Referrer”), (4) le sottopagine web che vengono attivate sul nostro sito web tramite un sistema d’accesso, (5), la data e l’ora dell’accesso al sito web, (6) l’indirizzo di protocollo Internet (indirizzo IP) del sistema di accesso e (7) il provider del servizio Internet del sistema di accesso. Questi dati non ci consentono di identificare la persona interessata che utilizza il sistema d’accesso. Queste informazioni sono necessarie, invece, per (a) fornire correttamente i contenuti del nostro sito web, (b) organizzarne ed ottimizzarne i contenuti e (c) per garantire il funzionamento a lungo termine dei nostri sistemi e della tecnologia del nostro sito web. I dati raccolti vengono quindi valutati sia statisticamente sia con l’obiettivo di poter continuare a far funzionare tecnicamente il nostro sito web, ovvero di aumentare la protezione e la sicurezza dei dati in modo tale da garantire, in ultima istanza, un livello di protezione ottimale per i dati che trattiamo. Non sussistono obblighi di legge o contrattuali per cui l’utente debba fornire i propri dati personali. In caso contrario, tuttavia, in alcuni casi non sarà possibile adempiere (completamente) alle finalità sopra menzionate. I dati verranno memorizzati per le finalità sopra indicate per la durata di sei mesi. È escluso qualsiasi processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, ai sensi dell’art. 22, par. 1 e 4 RGPD. Il trattamento avviene sulla base giuridica dei legittimi interessi sopra descritti (Art. 6, par.1 lettera f RGPD), con la possibilità per l’utente, per motivi derivati dalla sua situazione specifica, di poter esercitare un diritto di opposizione (art. 21 RGPD – per i dettagli vedere in basso, alla sezione diritti degli interessati) in determinati casi.
[1.2] Il nostro sito web utilizza cosiddetti ‘Cookies’ che effettuano il trattamento dei dati personali (o lo rendono possibile). I Cookie sono file di testo che vengono archiviati e memorizzati sul computer dell’utente mediante il suo browser, a meno che l’utente non abbia impostato quest’ultimo in modo da non consentire i Cookie. Il nostro sito web utilizza i Cookie elencati di seguito. È escluso, in ogni caso, qualsiasi processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, ai sensi dell’art. 22, par. 1 e 4 RGPD:
Nome del cookie | Categorie di dati personali trattati | Scopo del trattamento | Ulteriori informazioni | Validità |
_ga | Statistica | Il Cookie registra un ID univoco che viene utilizzato per generare dati statistici riguardo la modalità di navigazione del sito web da parte del visitatore.Tracciamento andamento sito web. | https://developers.google.com/ analytics/devguides/collection/ analyticsjs/cookie-usage | 2 anni |
_gat | Statistica | Il Cookie viene utilizzato per il servizio statistiche di Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste. | https://developers.google.com/ analytics/devguides/collection/ analyticsjs/cookie-usage | Fine sessione |
_gid | Statistica | Cookie utilizzato dal servizio statistiche di utilizzo del sito web fornito da Google Analytics. Il Cookie registra un ID univoco che viene utilizzato per generare dati statistici riguardo la modalità di navigazione del sito web da parte del visitatore. | https://developers.google.com/ analytics/devguides/collection/ analyticsjs/cookie-usage | 24 ore |
ads/ga- audiences | Marketing | Cookie utilizzato da Google AdWords per coinvolgere nuovamente i visitatori che potrebbero convertirsi in clienti in base al comportamento online del visitatore in tutti i siti web. | Fine sessione | |
ads/user- lists/# | Marketing | Cookie utilizzato per inviare dati a Google Analytics relativamente al dispositivo dell’utente ed il suo comportamento da navigatore. | Fine sessione | |
Fr | Marketing | Utilizzato da Facebook per offrire una serie di prodotti pubblicitari come le offerte in tempo reale di inserzionisti terzi. | 3 mesi | |
IDE | Marketing | Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell’utente del sito web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell’inserzionista allo scopo di misurare l’efficacia di un annuncio e di presentare annunci mirati all’utente. | https://policies.google.com/tec hnologies/types?hl=it https://support.google.com/dfp | 2 anni |
test_cookie | Marketing | Utilizzato per verificare se il browser dell’utente supporta i cookie. | Fine sessione | |
Tr | Marketing | Questo cookie aiuta a rintracciare la conversione da annunci Facebook, ottimizzare annunci basati su dati raccolti, creare ascolti mirati in futuro nonchè il raggiungimento di guide qualificate. | Fine sessione |
L’utente può sempre impedire l’utilizzo di Cookie da parte del nostro sito web in qualsiasi momento tramite l’impostazione corrispondente del browser Internet utilizzato e in questo modo opporsi in via permanente all’impostazione di Cookie. L’utente può utilizzare la funzione Guida sul suo browser Internet per eseguire le impostazioni dei Cookie corrispondenti. Di seguito le spiegazioni relative ai browser Internet più diffusi:
Firefox:
- Fare clic su Menu e su
- Selezionare il pannello
- Alla voce “Impostazioni cronologia” selezionare l’opzione “Utilizza impostazioni personalizzate”.
- Nelle possibilità di selezione ora visualizzate rimuovere il segno di spunta da “Accetta i Cookie dai siti”.
- Fare clic sul tasto “OK”.
Informazioni dettagliate in merito sono disponibili sul sito.
Google Chrome
- Fare clic su Menu e su
- Nella parte inferiore della pagina, selezionare “Mostra impostazioniavanzate”.
- Nella sezione “Privacy”, selezionare “Impostazioni ..”.
- Nella sezione Cookies selezionare “Impedisci ai siti di impostare dati”.
- Fare clic sul tasto “Fine”.
Informazioni dettagliate in merito sono disponibili sul sito.
Internet Explorer
- Alla voce di menu “Strumenti” aprire le “Opzioni Internet”, oppure fare clic sul simbolo di Menu e quindi su “Opzioni Internet”, se la barra dei menu non viene visualizzata.
- Fare clic sulla scheda “Privacy”.
- Tramite il dispositivo di scorrimento è possibile scegliere diversi gradi di impostazione dei Se lo si sposta verso l’alto, tutti i cookie vengono bloccati, mentre spostandolo verso il basso i cookie vengono tutti consentiti.
- Fare clic sul tasto “OK”.
Informazioni dettagliate in merito sono disponibili tramite link.
Safari
- Nelle Impostazioni fare clic su “Privacy”.
- Alla sezione “Accetta Cookie” è possibile stabilire se e quando Safari deve memorizzare i Cookie dei siti web. Per maggiori informazioni fare clic sul tasto Guida (ha come simbolo un punto di domanda).
Informazioni dettagliate in merito sono disponibili nella sezione Supporto.
[1.3] Oltre ai nostri Cookie menzionati in precedenza, tramite il nostro sito web vengono impostati Cookie di terze parti, nonché i seguenti strumenti/servizi, che ci supportano nell’analisi dell’utilizzo del nostro sito web e nella visualizzazione, in esso, di annunci pubblicitari:
- Sul nostro sito web abbiamo integrato la componente Google Analytics con funzione di anonimizzazione (“_gat._anonymizeIp”), che consente a Google di abbreviare e di rendere anonimo l’indirizzo IP della connessione Internet dell’interessato, se l’accesso alle nostre pagine web avviene da uno Stato Membro dell’Unione Europea o da un altro Stato firmatario dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Google Analytics è un servizio di analisi web, che consiste nel rilevare, raccogliere e valutare i dati tramite il comportamento dell’utente sulle pagine Un servizio di analisi web rileva, ad esempio, i dati relativi alla pagina web (cosiddetto “Referrer”) da cui l’interessato è arrivato su un’altra pagina web, le sottopagine a cui accede, oppure la frequenza e la durata della permanenza su una determinata sottopagina. Un’analisi web viene utilizzata prevalentemente per ottimizzare una pagina Internet e per un’analisi costi/benefici della pubblicità su Internet.
La finalità della componente di Google Analytics è l’analisi dei flussi di visitatori sulla nostra pagina web. Il trattamento avviene sulla base giuridica del legittimo interesse (Art. 6, par.1 lettera f RGPD), con la possibilità per l’utente, per motivi derivati dalla sua situazione specifica, di poter esercitare un diritto di opposizione (art. 21 RGPD – per i dettagli vedere in basso, alla sezione diritti degli interessati) in determinati casi. Google utilizza i dati e le informazioni ottenuti anche per valutare l’utilizzo della nostra pagina web, per compilare report online che elencano le attività su quest’ultima e per fornire ulteriori servizi collegati all’utilizzo della nostra pagina web.
Google Analytics imposta un Cookie, che consente a Google di effettuare un’analisi dell’utilizzo del nostro sito web. Nell’ambito di questo processo tecnico, Google viene aconoscenza di dati personali – come l’indirizzo IP dell’interessato – che gli servono, per esempio, per risalire alla provenienza dei visitatori e dei clic e successivamente per calcolare le commissioni ad esso spettanti.
L’utente può impedire l’utilizzo di Cookie da parte del nostro sito web, come precedentemente descritto, in qualsiasi momento tramite l’impostazione corrispondente del browser Internet utilizzato e in questo modo opporsi in via permanente all’impostazione di Cookie. Configurando il browser in questo modo si impedisce anche che Google imposti dei Cookie. Inoltre, tramite il browser Internet o altri software, è possibile in qualsiasi momento eliminare Cookie già impostati da Google Analytics. È possibile anche opporsi (e impedire) ad un rilevamento dei dati prodotti da Google Analytics e riferiti ad un utilizzo di questa pagina web, nonché al trattamento di questi dati da parte di Google. A tale scopo è necessario scaricare e installare un’estensione del browser, disponibile al link.
Questa estensione comunica a Google Analytics tramite JavaScript che la trasmissione a Google Analytics stessa di dati e informazioni relative a visite delle pagine Internet non è consentita. L’installazione dell’estensione del browser viene considerata da Google come un’opposizione. Se in un momento successivo il sistema informatico dell’interessato viene cancellato, formattato o reinstallato, l’interessato deve nuovamente eseguire l’installazione dell’estensione del browser per disattivare Google Analytics. Se l’estensione del browser viene disinstallata o disattivata dall’interessato o da un’altra persona, a questi subordinata, può venire installata nuovamente o riattivata. Maggiori informazioni e le disposizioni in materia di protezione dei dati di Google sono disponibili nella sezione sulla privacy. Google Analytics viene spiegata in dettaglio a questo link
La società di gestione della componente Google Analytics è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043-1351, USA.
- Sul nostro sito web sono integrati servizi di Facebook retargeting che noi utilizziamo per informare i nostri contatti esistenti sulle nostre prestazioni e che attiviamo in funzione dell’interesse del singolo: Facebook Retargeting consente la creazione di una pubblicità personalizzata per l’utente e permette quindi a quest’ultimo di visualizzare annunci pubblicitari Il trattamento avviene sulla base giuridica del legittimo interesse (Art. 6, par.1 lettera f RGPD), con la possibilità per l’utente, per motivi derivati dalla sua situazione specifica, di poter esercitare un diritto di opposizione (art. 21 RGPD – per i dettagli vedere in basso, alla sezione diritti degli interessati) in determinati casi.
Il retargeting su Facebook imposta un Cookie e nel nostro sito web è integrato un pixel di monitoraggio di Facebook. Impostando il Cookie, Facebook può riconoscere il visitatore della nostra pagina web quando quest’ultimo richiama successivamente pagine web che fanno parte, a loro volta, della rete pubblicitaria di Facebook. Ogni volta che viene richiamata una pagina web sulla quale è stato integrato il servizio di retargeting di Facebook, il browser dell’interessato si identifica automaticamente su Facebook stesso. Nell’ambito di questo processo tecnico Facebook viene a conoscenze di dati personali, come l’indirizzo IP o il comportamento di navigazione dell’utente, che Facebook utilizza, per esempio, per visualizzare annunci pubblicitari di interesse per l’utente. L’utente può impedire l’utilizzo di Cookie da parte del nostro sito web, come precedentemente descritto, in qualsiasi momento tramite l’impostazione corrispondente del browser Internet utilizzato e in questo modo opporsi in via permanente all’impostazione di Cookie. Configurando il browser in questo modo, si impedisce anche che Facebook imposti dei Cookie. Inoltre, tramite il browser Internet o altri software, è possibile in qualsiasi momento eliminare Cookie già impostati da Facebook Retargeting.
L’informativa sulla privacy pubblicata da Facebook, consultabile tramite questo link, fornisce informazioni sulla raccolta, sul trattamento e sull’utilizzo dei dati personali da parte di Facebook. Inoltre essa spiega quali possibilità di impostazioni offre Facebook a protezione della privacy dell’interessato. Sono inoltre disponibili diverse applicazioni che consentono di impedire che i dati vengano trasmessi a Facebook. Tali applicazioni possono essere utilizzate dall’utente per impedire la trasmissione dei dati a Facebook.
La società di gestione di Facebook è Facebook, Inc., 1 Hacker Way, Menlo Park, CA 94025, USA. Se l’interessato risiede al di fuori del Canada o degli Stati Uniti, il titolare del trattamento dei dati personali è Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Ireland.
2. Contatto tramite moduli sul sito web, e-mail o tramite il nostro backoffice
[2.1] È possibile contattarci tramite il nostro sito web, ovvero tramite i moduli di contatto ivi integrati, oppure tramite il nostro backoffice. I dati personali che l’utente ci trasmette – mediante il contatto sul sito web o per e-mail o che vengono raccolti – durante tale operazione sono quelli contenuti nella rispettiva maschera di inserimento, o nell’e-mail. Inoltre, sul nostro sito web sono integrati servizi di Leadfeeder che Lifeanalytics utilizza per contattare tutti coloro che visitano il sito e che dimostrano interesse.
Tutti i contatti raccolti sul sito verranno trattati dal reparto backoffice che si occuperà di contattare sia coloro che hanno lasciato i propri dati nei form e accettato la privacy policy, sia coloro che sono stati identificati come interessati con Leadfeeder.
Il nostro trattamento dei dati include anche l’orario del contatto, l’eventuale risposta fornita e l’eventuale corrispondenza successiva. È escluso qualsiasi processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, ai sensi dell’art. 22, 1 e 4 RGPD. I dati vengono utilizzati esclusivamente per l’elaborazione del contatto (art. 6, par. 1 lettera b RGPD) e conservati per tre anni dopo la conclusione della corrispondenza. La fornitura dei dati non è obbligatoria per legge, ma in caso contrario non è possibile elaborare la richiesta. Se è necessario concludere un contratto sulla base della corrispondenza, i dati di cui sopra vengono rielaborati, in alcuni casi, sulla base degli obblighi di archiviazione previsti dalla legge (art. 6, par. 1 lettera c RGPD).
Il trattamento avviene sulla base giuridica del legittimo interesse (Art. 6, part. 1 lettera f RGPD) con la possibilità per l’utente, per motivi derivati dalla sua situazione specifica, di poter esercitare un diritto di opposizione (art. 21 RGPD – per i dettagli vedere in basso, alla sezione informazioni sui diritti degli interessati in materia di protezione dei dati diritti) in determinati casi.
3. La nostra newsletter
[3.1] Sul nostro sito web l’utente ha anche la possibilità di abbonarsi alle nostre newsletter – destinata a clienti/utenti – indicando il proprio nome e indirizzo e-mail. In questo caso ricorriamo ad un cd. procedimento ‘double opt-in’: dopo l’iscrizione, all’indirizzo e-mail indicato viene inviata un’e-mail che contiene un link per confermare l’iscrizione vera e propria. Se il link non viene cliccato, la newsletter non viene inviata. Vengono inoltre inclusi nel trattamento la data dell’iscrizione e della conferma, i dati della newsletter inviata, eventuali errori di notifica e dati relativi alla gestione della I dati personali raccolti nell’ambito dell’abbonamento alla newsletter vengono utilizzati esclusivamente per l’invio di quest’ultima, sulla base giuridica del consenso (art. 6, par. 1 lettera a RGPD). È escluso qualsiasi processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, ai sensi dell’art. 22, par. 1 e 4 RGPD. È possibile revocare l’abbonamento alla nostra newsletter in qualsiasi momento, ovvero revocare il consenso all’invio, per cui i dati dell’utente vengono trattati fino a revoca e, appena viene eseguita quest’ultima, vengono cancellati immediatamente: In ogni newsletter è contenuto un link ai fini della revoca del consenso. È inoltre possibile comunicarci la revoca utilizzando i dati di contatto prima menzionati – vedere anche più avanti, alla sezione diritti degli interessati. Non sussiste alcun obbligo giuridico di abbonarsi alla nostra newsletter. In mancanza di un’iscrizione, tuttavia, non è possibile inviare alcuna newsletter all’utente.
[3.2] Le nostre newsletter contengono cd. pixel di conteggio. Un pixel di conteggio è un grafico in miniatura che viene integrato in e-mail inviate in formato HTML per consentire la registrazione dei file di registro e la relativa analisi. Sulla base del pixel di conteggio integrato possiamo riconoscere se e quando un’e-mail è stata aperta e quali link in essa presenti sono stati Questi dati personali registrati tramite i pixel di conteggio contenuti nelle newsletter vengono da noi valutati sotto forma di dati pseudonimi e a fini statistici, per ottimizzare l’invio delle newsletter. Il trattamento avviene sulla base giuridica del legittimo interesse (Art. 6, par.1 lettera f RGPD), con la possibilità per l’utente, per motivi derivati dalla sua situazione specifica, di poter esercitare un diritto di opposizione (art. 21 RGPD – per i dettagli vedere in basso, alla sezione diritti degli interessati) in determinati casi.
- I seguenti provider di servizi, ai quali ricorriamo per fornire i nostri servizi di newsletter, hanno accesso in alcuni casi ai dati dell’utente (‘destinatari’ ai sensi dell’RGPD) nell’ambito dell’erogazione dei loro servizi. Per contratto, essi sono tenuti a rispettare rigorosamente le norme in materia di protezione dei dati: L’azienda “Active Campaign”, con sede negli Stati Uniti, per l’invio della newsletter tramite e-mail e la gestione dei relativi indirizzi. Questo fornitore di servizi offre garanzie adeguate in materia di protezione dei dati ai sensi della decisione di adeguatezza della Commissione Europea e della propria certificazione conforme all’Accordo denominato EU-U.S. Privacy Shield (certificazione e stato del fornitore sono consultabili a questo link.
4. “Lavora con Noi”: Le vostre candidature
[4.1] Sul nostro sito web l’utente ha anche la possibilità di visualizzare i posti vacanti e di inviare immediatamente la propria candidatura per questi ultimi. Ai fini della procedura di selezione e su questa base giuridica (art. 6, par. 1 lettera b RGPD, in alcuni casi unitamente al consenso esplicito dell’interessato ai sensi dell’art. 9, par. 2 lettera a RGPD), effettuiamo il trattamento dei dati sopra menzionati, incluso, in alcuni casi, il V. dell’utente, nonché i dati da noi raccolti nell’ambito della candidatura, ovvero orario e indirizzi IP della candidatura, eventuale ulteriore corrispondenza, valutazione nell’ambito del processo di selezione, eventuali inviti e interviste ed eventuale passaggio al trattamento dei dati nell’ambito del contratto di lavoro. È escluso qualsiasi processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, ai sensi dell’art. 22, par. 1 e 4 RGPD. Per l’utente sussistono obblighi di legge e (pre)contrattuali di fornitura dei dati. In caso di mancata fornitura dei dati non sarà possibile né effettuare il processo di selezione né stipulare un contratto di lavoro con l’utente.
[4.2] L’utente può revocare il suo consenso in qualsiasi momento inviando un’e-mail a dpo@lifebrain.it – vedere anche più avanti alla sezione diritti degli Trattiamo i dati dell’utente nell’ambito della candidatura fino a revoca e al massimo per i sei mesi successivi alla conclusione della procedura di selezione.
5. Informazioni sui diritti degli interessati in materia di protezione dei dati
Per tutte le finalità di trattamento dei dati sopra descritte, l’utente potrà esercitare i seguenti diritti:
[5.1] Diritto alla revoca del consenso: Se il trattamento dei dati dell’utente si basa sul suo consenso, quest’ultimo ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, lasciando impregiudicata la liceità del trattamento avvenuto sulla base del consenso fino al momento della revoca. Nelle singole dichiarazioni di consenso dell’utente vengono indicate le procedure di comunicazione della revoca. L’utente può effettuare la revoca dei singoli consensi anche come segue: Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica dpo@lifebrain.it oppure inviando una comunicazione scritta ai dati di contatto indicati in precedenza.
[5.2] Diritto all’informazione: L’utente ha diritto a ricevere da noi una conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che lo In tal caso, l’utente ha diritto ad essere informato su questi dati personali (copia dei dati personali oggetto del trattamento) e ad accedere alle seguenti informazioni: (a) le finalità del trattamento; (b) le categorie dei dati personali oggetto del trattamento; (c) i destinatari o categorie dei destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; (d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; (e) l’esistenza del diritto di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento da parte nostra oppure opporsi al loro trattamento; (f) il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo; (g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; (h) la (non) esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. A tale riguardo, mettiamo a disposizione una copia dei dati personali oggetto del trattamento. Per tutte le altre copie richieste, potremo richiedere, in determinati casi, un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se la richiesta viene inviata dall’interessato in via elettronica, le informazioni dovranno essere da noi fornite in un formato elettronico comunemente utilizzato, salvo diversamente indicato.
[5.3] Diritto alla rettifica e alla cancellazione: L’interessato ha diritto ad ottenere da noi la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. L’interessato ha inoltre il diritto di ottenere da noi la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e noi siamo tenuti a cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: (a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti (b) L’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento. (c) L’interessato si oppone con successo (vedere anche di seguito) al trattamento dei dati. (d) I dati personali sono stati trattati illecitamente. (e) La cancellazione dei dati personali è necessaria per adempiere ad un obbligo legale che siamo tenuti a rispettare. (f) I dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione (consenso di un minore). Il diritto alla cancellazione, in particolare, non sussiste se il trattamento è necessario per adempiere ad un nostro obbligo legale/ oppure per costituire, esercitare o difendere un diritto per via giudiziaria.
5.4 Diritto di limitazione di trattamento: L’interessato ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti condizioni: (a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo a noi necessario per verificare l’esattezza di tali dati personali,(b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; (c) benchè noi non ne abbiamo più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato – previa presentazione di dichiarazione debitamente motivata – per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, oppure (d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei nostri motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato. Se il trattamento viene limitato, questi dati personali sono trattati, tranne che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento verrà da noi informato prima che detta limitazione sia revocata.
[5.5] Diritto alla portabilità dei dati: Se il trattamento si basa su un consenso o su un contratto e viene effettuato mediante mezzi automatizzati, l’interessato ha il diritto di ricevere i dati che lo riguardano e a noi forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da noi ad un altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile
[5.6] Diritto di opposizione: L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri a noi assegnato, oppure necessario ai fini della salvaguardia degli interessi legittimi nostri o di In quel caso ci asterremo dal trattare ulteriormente i dati personali, a meno che riusciamo a dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
[5.7] Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo: Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi le disposizioni di legge ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta Di seguito i dati di contatto dell’autorità per la protezione dei dati in Italia (Garante per la protezione dei dati personali): Piazza di Montecitorio n. 121 00186 Roma, Telefono: (+39) 06.69677.1, Fax: (+39) 06.69677.3785 e-mail: garante@gdpdp.it, sito web: https://www.garanteprivacy.it.
Informativa aggiornata a: settembre 2020
Società
Denominazione società | Sede | Cod. Fisc. |
C.S.G. PALLADIO S.R.L. | Vicenza (VI), Strada Saviabona 278/1A – CAP 36100 | 2644700243 |
EUROPEAN CHEMICAL | GENOVA (GE) VIA BORZOLI | 1818080994 |
EUROLAB SRL | MILANO (MI) VIA DEI | 3522550650 |
FLORAMO CORPORATION SRL | ROCCA DE’ BALDI (CN) VIA | 3791710043 |
Lifeanalytics S.r.l. (già LABORATORIO ANALISI CHIMICHE DOTT. A. GIUSTO – SERVIZI AMBIENTE S.r.L.) | Oderzo (TV) Via Pezza Alta n. 22 – Cap 31046 | 3670110265 |
LG-INCA S.R.L. | Oderzo (TV) Via Pezza Alta n. 22 – Cap 31046 | 4609780269 |
NEC-LABS SRLS | Genova (GE) Via Borzoli 79 C Cap 16153 | 2306980992 |
Lifeanalytics Torino S.r.l. (già NUOVI SERVIZI AMBIENTALI SRL) | ROBASSOMERO (TO) VIA | 8013820017 |
TECNOCASEARIA SRL | Sovizzo (VI) Via Maffei Angolo Via Degli Alpini snc Cap 36050 | 2513080248 |
LABORATORIO ANALISI AMBIENTALI SRL | ANGERA (VA) VIA CILEA 21 | 1574340129 |
CHIMIE SRL | Triggiano (BA) Via Kennedy n. 60 Cap 70019 | 4116690720 |
VERAM S.r.l. | Via Cristoforo Colombo, 436, 00145 Roma RM | 10274101004 |
ITA (Istituto tecnologie Avanzate) S.r.l. | Strada Comunale Savonesa, 9, 15057 Tortona AL | 1827470061 |
3A Laboratori S.r.l. | Maserà di Padova (PD) – Via Volta n. 1 | 4296730288 |
laboratorio ChimicLab | Roma, Via Tuscolana 1994 – 00173 | 13134061004 |
Lifeanalytics Como S.r.l. | Via Nuova Valassina 5/B – Merone (CO) | 1615720131 |
Lifeanalytics Firenze S.r.l. | Via Dell’Arte Della Paglia 121/123 – Signa (FI) | 1432620480 |