Gestire il pericolo amianto in maniera sostenibile e proteggere la salute di lavoratori e cittadini è possibile, ma vuol dire prima di tutto conoscere questo minerale. Al fine di supportare le aziende a trovare il migliore modello possibile di gestione del rischio amianto, Lifeanalytics dedica 3 appuntamenti online sulla tematica: dal censimento dei materiali, al campionamento e l’analisi degli stessi, alla valutazione e gestione del rischio in piena e totale sicurezza.
Data: Giovedì 4 marzo 2021 ore 11.00, durata 1 ora
Nel primo webinar, si intende offrire esempi pratici e verifiche analitiche per discriminare e censire i materiali contenenti l’amianto. Questa fibra è infatti stata impiegata in una molteplicità di prodotti industriali realizzati con materiali dalle più disparate provenienze e destinazioni d’uso che si presentano spesso con caratteristiche assai diverse tra loro anche a parità di composizione e che solo grazie all’esperienza portano l’operatore alla capacità di discriminare i diversi materiali.
Cristiano Sentinelli – Location Manager Laboratorio Veram Lifeanalytics
Location Manager con esperienza ventennale nel settore dell’igiene e della sicurezza del lavoro. Responsabile del rischio amianto in numerose aziende pubbliche e private. Inoltre, consulente, docente e autore di testi e numerose pubblicazioni sul rischio amianto.
Nicola Pireddu – Moderatore
Sales Operation Manager & Area Manager Nord Est Gruppo Lifeanalytics. Esperienza decennale nella vendita e nel settore commerciale. Punto di riferimento per il Gruppo Lifeanalytics e dei clienti nell’area nord est.
Data: Giovedì 11 marzo 2021 ore 11.00, durata 1 ora
Il secondo webinar verterà sul campionamento, sull’illustrazione delle metodologie analitiche e sulla strumentazione all’avanguardia dedicata.
Il campionamento è infatti un momento delicato dell’attività di caratterizzazione del manufatto che può portare a significanti errori che rendono vano il censimento e la valutazione del rischio. Sarà inoltre presente un focus sulle metodologie e gli strumenti che permettono di ottenere risposte precise in tempi rapidi e che permettono ai consulenti di mettere in atto una valutazione e una gestione del rischio amianto più puntuale e sicura.
Campionamento
Analisi
Cristiano Sentinelli – Location Manager Laboratorio Veram Lifeanalytics
Location Manager con esperienza ventennale nel settore dell’igiene e della sicurezza del lavoro. Responsabile del rischio amianto in numerose aziende pubbliche e private. Inoltre, consulente, docente e autore di testi e numerose pubblicazioni sul rischio amianto.
Fabio Tirabosco – Technical Manager Laboratorio C.S.G. Palladio Lifeanalytics
Direttore tecnico dei materiali dell’area chimica, dell’amianto, dei materiali fibrosi e della tecnologia dei materiali. Esperienza di quindici anni nel settore dell’Amianto e dei FAV. Gestione Qualità dell’Area e Rapporti con ente di accreditamento ACCREDIA.
Sales Operation Manager & Area Manager Nord Est Gruppo Lifeanalytics. Esperienza decennale nella vendita e nel settore commerciale. Punto di riferimento per il Gruppo Lifeanalytics e dei clienti nell’area nord est.
Data: Giovedì 18 marzo 2021 ore 11.00, durata 1 ora
Il terzo webinar si dedicherà a illustrare tramite Case History come valutare e gestire il rischio Amianto in un immobile. Verranno inoltre fornite indicazioni per la stesura del Programma di Controllo e Manutenzione (D.M. 6.9.94).
Cristiano Sentinelli – Location Manager Laboratorio Veram Lifeanalytics
Location Manager con esperienza ventennale nel settore dell’igiene e della sicurezza del lavoro. Responsabile del rischio amianto in numerose aziende pubbliche e private. Inoltre, consulente, docente e autore di testi e numerose pubblicazioni sul rischio amianto.
Nicola Pireddu – Moderatore
Sales Operation Manager & Area Manager Nord Est Gruppo Lifeanalytics. Esperienza decennale nella vendita e nel settore commerciale. Punto di riferimento per il Gruppo Lifeanalytics e dei clienti nell’area nord est.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.