Convegno IV Gamma

La IV Gamma tra sostenibilità e mercato: sfide e ricette anticrisi

Convegno IV Gamma – 21 Ottobre

Il settore della IV Gamma sta affrontando – negli ultimi anni- delle criticità legate al costo della manodopera e delle materie prime, alla difficoltà di reperire le produzioni di base, all’appesantimento burocratico, alla scarsa distintività del prodotto, alle politiche della GDO e molto altro.

Per affrontare nel dettaglio queste criticità e proporre delle soluzioni, assieme alla nostra collaborazione, l’Accademia dei Georgofili, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Alma Seges società cooperativa e la testata Fresh Cut News hanno dato vita a questo convegno.

Il convegno del 21 ottobre sarà un’occasione per discutere con esperti del mondo dell’università, della produzione e con referenti politici queste e altre criticità.

Programma dell’evento

Saluti istituzionali ore 9:00- 9:30

  • Francesco Lollobrigida: Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, MASAF
  • Nicola Caputo: Assessore all’Agricoltura della Regione Campania
  • Danilo Ercolini: Direttore Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Mario Pezzotti: Commissario straordinario del Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria, CREA
  • Massimo Vincenzini: Presidente Accademia dei Georgofili
  • Roberto Berutti: Membro del Gabinetto del Commissario europeo all’agricoltura.

 

Interventi tecnico-scientifici ore 9:30 – 11:30

  • Nuove sfide per il comparto della IV gamma in Italia – Stefania De Pascale: Università degli Studi di Napoli Federico Il.
  • L’innovazione di prodotto per il rilancio della IV gamma – Antonio Ferrante: Università degli Studi di Milano.
  • L’innovazione di processo per il rilancio della IV gamma – Giancarlo Colelli: Università degli Studi di Foggia.
  • La qualità igienico-sanitaria degli ortaggi di IV gamma dal campo alla tavola: Alessandro Passera, Università degli Studi di Milano.
  • La IV gamma nei nuovi scenari di consumo – Teresa Del Giudice: Università degli Studi Napoli Federico ll.
  • Le principali problematiche tecniche nella coltivazione degli ortaggi a foglia per la IV gamma – Marco Valerio del Grosso, Michela Colucci, Francesco De Vita, Pietro Di Benedetto, Antonio Lista: Agronomi di campo.
  • Aspetti normativi sul controllo e sulla sicurezza alimentare –  Caterina Citro: Lifeanalytics.


Coffee break ore 11:30- 12:00

Tavola Rotonda ore 12:00- 13:00

  • Stakeholder di Settore: Industria/Produzione/Distribuzione e Rappresentanti Istituzioni
    Modera Mirko Aldinucci: Fresh Cut News


Conclusioni ore 13:00

  • Ettore Prandini: Presidente Coldiretti

Informazioni Pratiche

Hotel San Luca – Battipaglia (SA)

Quando: sabato 21 ottobre

Durata: dalle 09:00 alle 14:00

Erogazione: gratuita

Prenota il tuo posto

I posti sono limitati, per consentire un’efficace esperienza formativa ai partecipanti.

Rimani aggiornato su tutte le novità firmate Lifeanalytics.  Iscriviti alla Newsletter!

Desideri avere maggiori informazioni per un servizi di analisi e consulenza? Contatta i nostri Esperti

COOMING SOON: 21 novembre 2023.  Seminario Formativo gratuito di Lifeanalytics

Prenota il tuo posto

Prenota il tuo posto per partecipare al convegno.

"*" indica i campi obbligatori

Il tuo nome*
Newsletter
Privacy e consenso al trattamento*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.