Vuoi approfondire la Gestione Ambientale, soluzioni di Sostenibilità per le imprese e la Salute e la Sicurezza sul lavoro?
Partecipa ai nostri live webinar gratuiti con i nostri Esperti EHS
AULA 2030 - Gestione Ambientale e soluzioni di Sostenibilità per le imprese
La Carbon Footprint di Prodotto (ISO EN UNI 14067)
28 settembre 2023 | 10:00 – 10:45
La Carbon Footprint di Prodotto (CFP) è uno strumento fondamentale perché quantifica le emissioni di gas ad effetto serra, di un bene o servizio, generate lungo il suo intero ciclo di vita. La norma UNI EN ISO 14067 definisce requisiti e linee guida per la sua quantificazione identificando così le fasi più critiche con lo scopo di mettere in atto azioni di riduzione e di compensazione.
Il calcolo della Carbon Footprint di Prodotto è da intendersi come la nuova frontiera della contabilità ambientale ed i nostri specialisti ti supporteranno concretamente nella sua attuazione, aiutando la tua imprese ad essere più sostenibile possibile.
AULA 81.8 - Salute e sicurezza sul lavoro
Regolamento REACH: come preparsi alle ispezioni
19 ottobre 2023 | 10:00 – 10:45
Il REACH è un regolamente volto ad una migliore protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi che possono causare le sostanze chimiche. Il regolamento determina la registrazione obbligatoria presso l’Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche, ECHA, di ogni sostanza chimica pericolosa superiore a 1 tonn/anno importata nel mercato dell’Unione Europea e sono previste attività di controllo al fine di verificarne l’applicazione da parte delle aziende. I controlli prevedono numerosi accertamenti e, anche se le ispezioni possono aver luogo senza preavviso, esistono delle accortezze da prendere per prepararsi al meglio.
Scopri insieme ai nostri esperti le tematiche legate al regolamento REACH, come puoi prepararti ad un ispezione nella tua azienda e quali documenti dovresti avere per non farti trovare impreparato!
Prossima programmazione
Un mondo migliore e più sicuro, insieme, è possibile!
Iscriviti alla nostra newsletter per continuare a seguire gli appuntamenti di Aula 2030 e Aula 81.8.
Informazioni utili per i webinar
In cosa consistono i webinar?
I corsi hanno la durata di circa 45 minuti più domande.
Come ci si prenota?
Le prenotazioni possono essere effettuate compilando l’apposito modulo di iscrizione su Zoom.
La prenotazione è andata a buon fine se si riceve l’email di conferma. Nel qual caso invece si riscontrino dei problemi nella prenotazione, è possibile scrivere a marketing@lifeanalytics.it per assistenza.
Che durata hanno?
La durata dei webinar è di 45 minuti, più la sessione di domande e risposte.
Posso prenotarne più di uno?
Sì, certo!
Quanto costano?
I webinar sono gratuiti.
E se sono impegnato il giorno del webinar?
Puoi iscriverti al webinar comunque e poi vedere la registrazione che verrà inviata alla fine.
Sono previsti altri appuntamenti gratuiti nel corso dell'anno?
Sì, iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato/a!