Acqua di piscina

Per tutte le tipologie di acque

L’accordo Stato Regioni e PP.AA pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3 Marzo 2003, disciplina gli aspetti igienico-sanitari relativi alla costruzione, manutenzione e vigilanza delle piscine ad uso natatorio. Alla normativa menzionata si aggiunge la UNI 10637:2006 che offre indicazioni in merito alle prove ed ai controlli atti a garantire che la qualità dell’acqua sia consona alla balneazione.

In base all’Accordo Stato Regioni:

  • l’acqua di approvvigionamento delle vasche delle piscine deve possedere  caratteristiche chimiche, fisiche e microbiologiche conformi alla legislazione vigente in merito alla qualità delle acque destinate al consumo umano– lgs 31/2001.
  • l’acqua di immissione, vale a dire l’acqua di ricircolo impiegata per il mantenimento del livello della vasca, nonché l’acqua contenuta nella vasca natatoria, debbono possedere caratteristiche chimico fisiche e microbiologiche prestabilite

Nel caso in cui la vasca sia a uso pubblico, oltre ai controlli interni sulle acque, il responsabile dell’impianto deve redigere, applicare, mantenere aggiornato un documento di valutazione dei rischi, nel quale sono individuati:

  • i potenziali pericoli igienico-sanitari per la piscina;
  • i punti e/o le fasi in cui possono verificarsi tali pericoli e le misure adottate per prevenirli;
  • i punti critici da tenere sotto controllo e le modalità per il loro monitoraggio
  • le attività da svolgere in caso di situazioni non conformi
  • le modalità di revisione del documento per garantirne il costante aggiornamento

Le Aziende Sanitarie sono tenute ad eseguire periodici campionamenti e controlli documentali. L’accertamento di inosservanze delle prescrizioni igienico-sanitarie può comportare la comminazione di sanzioni sino all’eventuale chiusura dell’impianto.

Il nostro servizio analitico per le analisi delle acque di piscina

 Lifeanalytics, oltre a offrire una consulenza dedicata, garantisce un servizio di campionamento e analisi completo per tutte le tipologie di acque da piscina, nel rispetto dei parametri di controllo e dei metodi analitici previsti dall’Accordo Stato Regioni e PPAA. 

I rapporti di porva emessi sono validi per gli usi di legge.

Parametri microbiologici analizzati

  • conteggio delle colonie a 22°C 
  • conteggio delle colonie a 37°C 
  • conta di batteri Coliformi totali a 37°C
  • conta di Enterococchi
  • conta di Escherichia coli
  • conta di Pseudomonas aeruginosa
  • conta di Stafilococchi patogeni.

Parametri chimici analizzati

  • sostanze organiche (analisi al permanganato)
  • nitrati
  • torbidità 
  • pH 
  • conduttività 

Parametri fisici analizzati

  • colore
  • odore

Parametri microbiologici analizzati

  • conteggio delle colonie a 22°C
  • conteggio delle colonie a 37°C
  • conta di Clostridium perfringens (spore comprese)
  • conta di batteri Coliformi totali a 37°C
  • conta di Enterococchi
  • conta di Escherichia coli
  • conta di Pseudomonas aeruginosa
  • conta di Stafilococchi patogeni.

Parametri chimici analizzati

  • ammonio, arsenico, ferro, manganese, nitriti, nitrato, cloruri, sodio, solfato, sostanze organiche (analisi al permanganato
  • concentrazione ioni idrogeno pH, conduttività, torbidità.

Parametri microbiologici analizzati

  • conteggio delle colonie a 22°C
  • conteggio delle colonie a 37°C
  • conta di Enterococchi
  • conta di Escherichia coli
  • conta di Pseudomonas aeruginosa
  • conta di Stafilococchi patogeni.

Parametri chimici analizzati

  • cloro attivo libero, cloro combinato, (ozono solo se utilizzato) acido isocianurico, nitrati, sostanze organiche (analisi al permanganato), flocculanti a base ferro e alluminio.

Parametri fisici analizzati

  • concentrazione ioni idrogeno pH, torbidità, conduttività, solidi sospesi.

Parametri microbiologici analizzati

  • conteggio delle colonie a 22°C
  • conteggio delle colonie a 37°C
  • conta di Enterococchi
  • conta di Escherichia coli
  • conta di Pseudomonas aeruginosa
  • conta di Stafilococchi patogeni.

Parametri chimici analizzati

  • cloro attivo libero, cloro combinato, ozono (solo se utilizzato) acido isocianurico, nitrati, sostanze organiche (analisi al permanganato), flocculanti a base ferro e alluminio.

Parametri fisici analizzati

  • concentrazione ioni idrogeno pH, torbidità, conduttività, solidi sospesi.

Scarica il catalogo lifeanalytics

Contattaci

Contattaci per maggiori informazioni sui servizi dedicati.

"*" indica i campi obbligatori

Il tuo nome*
Eventuali altri servizi di interesse (è possibile spuntare una sola opzione)*
Newsletter
Privacy e consenso al trattamento*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.